Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

dry hop stile sierra nevada!
#1

Ciao a tutti, mancavo da un bel po, però impegni a vario titolo mi hanno tenuto fuori gioco fino ad adesso, ma una bella (e spero buona) brown ale su richiesta della morosa è già in dry hopping!

e proprio di attrezzatura da dry hopping vorrei discutere....

tempo fa immaginavo di fare un un arnese che avesse lo scopo di forzare il passaggio della birra in uno spazio pieno di luppolo, in modo tale da forzarne la soluzione di aromi e quindi di ottimizzare il dry hopping....sicuro dell'infattibilità di questa procedura ho lasciato cadere nel niente questa idea, convinto però della sua bontà.

oggi gironzolando su internet la curiosità mi ha portato a scovare sul sito della sierra nevada un attrezzo di loro invenzione che fa esattamente questo.

http://www.sierranevada.com/brewery/abou...y-we-brew/

ammesso che vi faccia arrivare a quella sezione senza controllare l'età (so americani XD )
dovete poi andare su INVENTION e dovrebbe spuntarvi fuori l HOP TORPEDO.

secondo voi è possibile arrangiare un arnese del genere senza pompe?
Cita messaggio
#2

ahahah grandioso!!!

si potrebbe mettere una specie di bazooka (dentro il fermentatore) pieno di luppolo al suo interno, ma i lieviti ne risentirebbero perchè verrebbero filtrati secondo me e si dovrebbe mettere un'altro lievito per la rifermentazione, però è una grandissima idea che va studiata assolutamente!
Cita messaggio
#3

io immagino che quelli di sierra nevada lo facciano al termine della fermentazione primaria, prima della maturazione o dell'imbottigliamento perchè comunque la birra ne risulterebbe stressata, sono poi convinto che l'aggeggio sia ad atmosfera controllata con azoto et simili altrimenti si rischierebbe una bella ossidazione.
(ma poi vi immaginate cosa sarebbe per loro con quei fermentatori enormi fare un dry hopping tradizionale?).
pertanto arrovellandomi ho sottoposto il problema alla mia ragazza che lavora in una birreria specializzata, si è ricordata che una volta hanno fatto un dry hopping collegando alla pompa un contenitore con dentro del luppolo e che la birra non veniva forzata ma scendeva per gravità.
la soluzione più semplice che ho pensato al momento è quella di un contenitore tronco-conico con il tubo che in uscita dal fermentatore fa fuoriuscire la birra direttamente nel luppolo (entrando dal lato largo) con un tubo in uscita dal contenitore che poi adagi delicatamente la birra in un altro fermentatore, o perchè no direttamente nella bottiglia.
se il rischio per i lieviti poi viene percepito come reale a quel punto basta aggiungere lievito fresco così da assicurarsi una percentuale anche minima di lieviti attivi.
si potrebbero anche fare prove su poco prodotto, senza sacrificare una cotta intera finchè non si costruisce un attrezzo adeguato!

però penso che un dry hopping così fresco non si possa ottenere con nessun altro metodo
Cita messaggio
#4

cerca cerca e... http://www.mr-malt.it/hoprocket-hopback-...-inox.html#
Cita messaggio
#5

Mi pare grandioso, ma che botta di prezzo!

Vi prego la K al posto del CH no eh! Rolleyes
Cita messaggio
#6

non credo sia impossibile ricrearlo con una spesa DECISAMENTE minore...
Cita messaggio
#7

non credo neanche io, però si possono provare a cambiare i materiali, non so perchè ma una vocina dentro la testa mi dice: caseificio.... magari li hanno qualche cosa di simile in plastiche alimentari, tanto comunque l'operazione andrà fatta con i fiori quindi si ha un buon margine per la grandezza dei fori
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)