Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

STOUT migliorie
#1

Buongiorno a tutti, e buon anno,
è il mio primo passaggio dopo la presentazione che faccio da voi. Mi è stata regalata una latta di STOUT Coopers 1,7kg per 23 lt.
Vorrei ottenere una birra con le caratteristiche più simile alla sua categoria, quindi una buona corposità, un bel colore scuro e la schiuma ( l'adoro) , il grado di conseuaneza dovrebbe oscillare sui 5 5.5. Mi sono fatto qualche idea e creato mille dubbi spero possiate aiutarmi , inizio:
Preparato + 500gr estratto secco black + 500gr zucc candito scuro + 100gr di zucc canna + 125ml Irish ale Whyeast come lievito, da inoculare direttamente nel mosto.

a seguito di questa ricetta mi sono nati i dubbi se utilizzo 1kg di estratto secco black + 500gr di zucc candido scuro!?
Ho sempre utilizzato estratti liquidi volevo sapere anche la procedura migliore per utilizzare quello secco.

Mi consigliate l'aggiunta di spezia come liquirizia o un miele ( che sostituirei allo zucc di canna.

grazie

Perché una pinta di birra è un cibo da re – William Shakespeare Birra05
Cita messaggio
#2

Ottima l'idea del malto in polvere. Io lo faccio disciogliere versandolo lentamente in acqua bollente e poi aggiungo il risultato così ottenuto al nascendo mosto. Se vuoi aggiungere spezie l'idea della liquirizia non è male. In alternativa miele di castagno. Per le quantità di fermentabile fai riferimento a quella tabella che circola sul forum, o meglio ancora al foglio di calcolo preparato dal ambrinus 8Gazza che trovi nel forum. Buon lavoro.
Cita messaggio
#3

(03-01-2013, 02:09 )paoperry Ha scritto:  Ottima l'idea del malto in polvere. Io lo faccio disciogliere versandolo lentamente in acqua bollente e poi aggiungo il risultato così ottenuto al nascendo mosto. Se vuoi aggiungere spezie l'idea della liquirizia non è male. In alternativa miele di castagno. Per le quantità di fermentabile fai riferimento a quella tabella che circola sul forum, o meglio ancora al foglio di calcolo preparato dal ambrinus 8Gazza che trovi nel forum. Buon lavoro.

per comodità ecco qua ! Smile l ' ho scaricato giusto prima ! Smile


Allegati
.xlsx Calcolo degli zuccheri versione 2.1.xlsx Dimensione: 25.03 KB  Download: 17
Cita messaggio
#4

Cavolo questo schema è una figata immensa! complimenti all'autore. Una domanda in merito ma la gradazione è corretta?! mi esce una stout da 3,4 (con 1kg di malto secco, 1kg zucchero caramellato), la vorrei almeno 2 gradi superiore.

e una domanda tecnica e se mi dite bene il procedimento per il malto secco. grazie mille

ho letto che il miele in queste birre ha poco rilievo quindi eviterei, mi interesserebbe avere qualche info in più sulla liquirizia.

Perché una pinta di birra è un cibo da re – William Shakespeare Birra05
Cita messaggio
#5

ti rimando al link dal quale l'ho preso , per correttezza. Smile

http://forum.mr-malt.it/showthread.php?t...o+zuccheri
Cita messaggio
#6

ok ora mi torna il calcolo...5,6 ! perfetto! grazie mille

Perché una pinta di birra è un cibo da re – William Shakespeare Birra05
Cita messaggio
#7

ottimo, figurati, io ho fatto nulla ! E' veramente fatta bene, ci ho messo un po' a capire come funzionava (non sono pratico di excel)
Cita messaggio
#8

a me una irish velvet stout è uscita con una ottima schiuma!
ho usato 750gr di zucchero di canna + 750gr di estratto di malto scuro in polvere.

penso che la prossima cotta la modificherò soltanto aggiungendo qualche grammo in piu di zucchero per avere poco poco piu di alcool... ma corposità e schiuma sono ottimi!
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)