Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Gorgogliatore strano.
#1

Scusate, in altra discussione chiedevo lumi su un gorgogliatore ma non riuscivo ad aggiungere allegati, chiedo venia se ho aperto una nuova discussione ma era l'unico modo per poter postare l'immagine.
Cita messaggio
#2

quindi cosa vuoi sapere ?
Cita messaggio
#3

Si usa in enologia tutte le vasche sia inox che vetroresina ne hanno uno serve chiaramente per la co2 che si forma
Al suo interno c'e' una sfera in vetro che si alza in caso di fuoriuscita di gas o a volte anche del liquido stesso

Ciao.Ale
Cita messaggio
#4

Ma la sfera sopra a che serve? Non ci va liquido, sono un pistola io o è corretto che non gorgogli/dia segni di vita?

Comero, la discussione è in sezione All grain, non riuscivo a postare allegati e hop aperto discussione qui.
Cita messaggio
#5

Il gorgogliatore usa come valvola l' acqua. Al contrario di un gorgogliatore, il quale prende il nome dal gorgoglio che si produce alla fuoriuscita di gas questo ha una sfera che col proprio peso va a chiudere un foro direttamente collegato al tino. All'innalzamento della pressione interna del tino la sfera si alza e sfiata il gas in esubero, all'abbassarsi della pressione interna al tino la sfera si richiude.
Ciao. bac

Fare birra è come una seduta da uno psicologo, i problemi se ne stanno fuori dalla porta, non ti mollano ma per una giornata ti lasciano in pace.
Cita messaggio
#6

Si, di certo la sfera bassa chiude permettendo al gas di uscire, ma anche se nella foto non si vede bene, c'è un'altra sfera posta sopra a distanza di circa 1 cm, è li inerte...(si intravvede appena in quella foto, se non si è visto da vicino l'oggetto non si intuisce). Inizialmente non trovando altra spiegazione, ho pensato che quella sotto dovesse saltare colpendo quella sopra rumoreggiando, ma è impossibile... servirebbe una pressione istantanea che è impossibile ottenere fermentando mosti di qualsiasi tipo... magari posto una foto ravvicinata in cui si vede, è un oggetto davvero strano.
Cita messaggio
#7

Ho visto un mezzo spaccato ma tutti quelli che ho visto dicono semplicemente valvola di sfiato per botti ecc. Per come è costruita credo sia a doppio effetto ovvero se si alza la pressione interna al tino sfiata dall'interno verso l'esterno mentre se per una differenza di pressione barometrica repentina o sbalzi di temperatura la pressione esterna risultasse maggiore di quella interna al tino si apre l'altra sfera, almeno credo!
Ciao. bac

Fare birra è come una seduta da uno psicologo, i problemi se ne stanno fuori dalla porta, non ti mollano ma per una giornata ti lasciano in pace.
Cita messaggio
#8

È proprio così si alzano entrambe ma non mi sono mai posto il problema del xche' fossero due le sfere… in enologia come già detto spesso fuoriesce anche il vino dalla sfera più in basso mentre quella più in alto non va mai a contatto con esso comunque non gorgoglia e non va riempita con nulla

Ciao.Ale
Cita messaggio
#9

quella alta si alza e lascia entrare aria nel tino quando la pressione esterna è maggiore di quella interna...
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)