Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

IPA consigli per travaso
#1

ciao,
ho fatto domenica una IPA (Muntons Connoisseurs) aggiungendo alla latta:

Zucchero candito chiaro - 500
Estratto Amber - 0,5 kg polvere
500g zucchero di canna
500g miele

Lievito secco Safale S-04 - g 11,5

Devo ringraziare tutti per aver ripetuto allo sfinimento quanto sia meglio prendere una bustina di lievito al posto del lievito del Kit.
Questa e` la mia terza esperienza e la differenza si "sente" e molto... Tongue

Arrivo alla domanda: quando e` consigliabile fare il travaso nel secondo fermentatore?
Aspetto 7-10 gg oppure meglio aspettare una certa densita`?

La OG era di 1050.

grazie
ciao
Luca
Cita messaggio
#2

(07-06-2012, 06:16 )Lucaccia Ha scritto:  ciao,
ho fatto domenica una IPA (Muntons Connoisseurs) aggiungendo alla latta:

Zucchero candito chiaro - 500
Estratto Amber - 0,5 kg polvere
500g zucchero di canna
500g miele

Lievito secco Safale S-04 - g 11,5

Devo ringraziare tutti per aver ripetuto allo sfinimento quanto sia meglio prendere una bustina di lievito al posto del lievito del Kit.
Questa e` la mia terza esperienza e la differenza si "sente" e molto... Tongue

Arrivo alla domanda: quando e` consigliabile fare il travaso nel secondo fermentatore?
Aspetto 7-10 gg oppure meglio aspettare una certa densita`?

La OG era di 1050.

grazie
ciao
Luca

Io ti consiglio di fare il travaso, rendi la birra più limpida e sentirai molto meno il lievito.
Dopo 7 giorni fai il primo travaso, dopo 5 giorni fai il secondo ed imbottigli. Ovvio controlla la densità finale prima di imbottigliare.

Ciao e Prosit

Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Cita messaggio
#3

Si ormai mi sono convinto che il travaso sia un passaggio importante, leggendo il forum e quindi mi sono attrezzato.

Scusa se insisto, puo` essere utile misurare la densita` prima, dopo o durante il travaso?

Solo per capire se occorre avere una densita` "minima" prima del travaso oppure se basta semplicemente aver passato la fase tumultuosa.
La mia paura da principiante e` di non riuscire ad arrivare alla densita` finale voluta.

grazie
Cita messaggio
#4

Ma no, vai tranquillo. La densità ha senso misurarla all'inizio (prima di mettere il lievito) e alla fine, per capire se è ora di imbottigliare. Ogni altra misurazione è birra sprecata Smile.

Se poi hai un rifrattometro e puoi fare le misure sprecando solo poche gocce, allora puoi seguirne l'evoluzione in tempo reale Wink.
Cita messaggio
#5

(08-06-2012, 12:57 )SukkoPera Ha scritto:  ...
Ogni altra misurazione è birra sprecata Smile.
...

Va bene mi avete convinto e sciolto ogni dubbio. Big Grin

grazie
Cita messaggio
#6

(08-06-2012, 01:15 )Lucaccia Ha scritto:  Va bene mi avete convinto e sciolto ogni dubbio. Big Grin

grazie

Misura la densità solo inizio e fine, così non butti tanto mosto

Ciao e Prosit

Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)