Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Impianto Birra
#21

Si infatti ragionare in litri non ha molto senso, bisogna partire dalle % e poi vedere un po'

Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!


Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Cita messaggio
#22

(20-09-2015, 11:56 )vrantist Ha scritto:  Ma dai... Considera un 20% di evaporato, espansione termica altri 4 litri, schiuma (direi un 5-10 litri ma dipende da tanti fattori) è un po' di margine. Secondo me per stare tranquillo devi avere una pentola di boil grande il doppio dei litri che vuoi produrre

L'evaporato dipende dalla dimensione della pentola e dal tempo di bollitura e dalla fonte di calore, su 23 litri di finito è circa il 20% (5 o 6 litri) ma arrivando a 80 litri non diventa 15 litri al massimo può arrivare a 7-8

Mettete del luppolo nei vostri bazooka!!!
Cita messaggio
#23

Ragioniamo in percentuale o litri il concetto rimane sempre lo stesso, se vogliamo fare una cotta da 80 litri finali, prendiamo una pentola da 100 litri oppure saltiamo direttamente a 150 litri, mi sembra eccessivo così grossa!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#24

Si, 150 litri sono eccessivi. Ma 100 credo troppo pochi. In pentole di queste dimensioni solo i 5 cm (che già sono risicati) che lasci di margine dal bordo vogliono dire 10 litri di volume. E sei a 90: tolta l'espansione termica vai a 86,5. Bollitura e fondo perdi solo 6,5 litri con questi volumi? Secondo me sei su 70-75 litri finiti.
Ma comunque ha detto che vuole fare 50 litri
Cita messaggio
#25

(21-09-2015, 12:33 )vrantist Ha scritto:  Si, 150 litri sono eccessivi. Ma 100 credo troppo pochi. In pentole di queste dimensioni solo i 5 cm (che già sono risicati) che lasci di margine dal bordo vogliono dire 10 litri di volume. E sei a 90: tolta l'espansione termica vai a 86,5. Bollitura e fondo perdi solo 6,5 litri con questi volumi? Secondo me sei su 70-75 litri finiti.
Ma comunque ha detto che vuole fare 50 litri

Si voglio fare 50l, ma voglio finire di leggere i vostri messaggi, quindi continuate!!! Tongue
In ogni caso se bevo come ho fatto stasera penso che passerò direttamente a produrre 150l finiti.
Cita messaggio
#26

Con una pentola da 100lt probabilmente ci arrivi stretto stretto a 80lt nel fermentatore però, pure che arrivi a 77/78 finiti, alla fine che cambia? Ho proposto 100 perché non esistono pentole da 110/120 e devi saltare direttamente a 150. Quindi per 2/3 litri di prodotto finito si va a spendere molto di più, si ottengono ingombri nettamente maggiori e non ultimo bisogna tenere conto anche di una vaschetta molto più capiente per lavarla, difficoltà nel maneggiarla ecc..

Impianto Miciobrewer implementato alla versione 3.997 con efficienza del 83%.

A chi non beve BIRRA che Dio neghi anche l'acqua. L'allegro felino Birra06
Cita messaggio
#27

(21-09-2015, 10:09 )Miciospecial Ha scritto:  Con una pentola da 100lt probabilmente ci arrivi stretto stretto a 80lt nel fermentatore però, pure che arrivi a 77/78 finiti, alla fine che cambia? Ho proposto 100 perché non esistono pentole da 110/120 e devi saltare direttamente a 150. Quindi per 2/3 litri di prodotto finito si va a spendere molto di più, si ottengono ingombri nettamente maggiori e non ultimo bisogna tenere conto anche di una vaschetta molto più capiente per lavarla, difficoltà nel maneggiarla ecc..

Giustissimo, meglio rinunciare a qualche litro e semplificarti la vita.
Ad ogni modo devi comunque dimensionare il tutto a priori e stabilire i litri da usare per mash e sparge, partendo dai litri finali che vuoi ottenere. Almeno per la prima cotta starei basso, ad esempio ottenere 65 litri. Successivamente, in base a come è andata la prima, aumenti un po' i litri in pentola gradualmente. Occorre sempre considerare il caso peggiore, ossia i primi minuti di bollitura quando la schiuma tende a salire pericolosamente. Una possibile soluzione è monitorare il momento iniziale della bollitura e abbassare la fiamma quando il mosto sale, per poi rialzarla quando la schiuma svanisce. Ma è tutto molto teorico.
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)