Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Dubbio T-58
#1

Dato che stò preparando il libro mastro con le ricette, modifiche e passagi vari delle varie cotte che devo fare, e tra queste due latte di Brewferm Gallia (tot lt 24) e sostituendo il lievito dei kit con il T-58 mi chiedevo se bastasse una busta o meglio metter ne due??
In teoria per i litri prodotti dovrebbe bastare una busta, ma......
help meBoxer

Birra02
In preparazione Buldog Triple Tykes Special Export Ale.
Imbottigliata e in attesa di maturazione Muntons Conneisseur Pilsner, modificata in Bohemian Honey e Brewferm Gallia.
A seguire Brewmaker B.o.B. Yorkshire Bitter e St Peter's Cream Stout.
Cita messaggio
#2

Dipende dalla densità iniziale che avrai

Ciao e Prosit

Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Cita messaggio
#3

Quoto toscanos....se hai densità iniziale alta tipo 1,080 magari son meglio due bustine
Cita messaggio
#4

da foglio di clacolo OG e FG previste
OG 1.064
FG 1.016
due latte di gallia (tot 3kg)
24 lt iniziali
500 gr malto secco
500 gr zucchero candico chiaro
600 gr zuccheo bianco

dovrebbe bastare una bustina, tenendolo tra 20 e 22° di fermentazione...ch ne dite??

Birra02
In preparazione Buldog Triple Tykes Special Export Ale.
Imbottigliata e in attesa di maturazione Muntons Conneisseur Pilsner, modificata in Bohemian Honey e Brewferm Gallia.
A seguire Brewmaker B.o.B. Yorkshire Bitter e St Peter's Cream Stout.
Cita messaggio
#5

Secondo me va bene una bustina!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#6

Una va bene

Ciao e Prosit

Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Cita messaggio
#7

ok, immaginavo bene, grazie a tutti

Birra02
In preparazione Buldog Triple Tykes Special Export Ale.
Imbottigliata e in attesa di maturazione Muntons Conneisseur Pilsner, modificata in Bohemian Honey e Brewferm Gallia.
A seguire Brewmaker B.o.B. Yorkshire Bitter e St Peter's Cream Stout.
Cita messaggio
#8

t 58 fallo lavorare a non più di 18°C lo puoi portare a 20 dopo 10 gg in modo che completi la fermentazione bene.
è uno lievito che io non apprezzo molto ha un sapore troppo speziato per i me, poi ognuno ha i suoi gusti.
un bello starter di s 33 se vuoi usare uno lievito belga o un us05 che è un po più neutro
Cita messaggio
#9

Diciamo che il t58 è il tipico lievito belga, dove l'apporto del lievito è abbastanza incisivo!

Anche io un po' mi sono pentito di averlo usato, però per il parere definitivo aspetto che la maturazione sia completa!

Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!


Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)