Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Termometri analogici
#1

Buongiorno a tutti

Sto cercando dei termometri analogici "seri" ,navigando tra i cataloghi della Baumer, Nuova Fima, Fantinelli mi sono reso conto che quelli a quadrante rotondo hanno generalmente il gambo troppo lungo, in genere è sui 100 mm minimo, romperebbe alquanto le scatole specie nella pentola di mash sia che si usi una paletta che un agitatore motorizzato .
Poi c'è il quadrante, pare che quello DN 63 (diam. esterno in mm) sia poco disponibile, più facile i DN 80, 100 e via via ma sarebbero un pò tutti poco utilizzabili se li si voglia montare vicino al fondo, il bordo inf. andrebbe a trovarsi sotto al fondo della pentola stessa, a rischio interferenze e rotture.
Ho trovato questi (modello TV 426-B), stesso grado di precisione 1%, scala 0-120°C disponibile: cosa scegliereste riguardo alla grandezza ? Il DN 200 è l'unico ad avere la scala con divisioni da 1° mentre i DN 100 e 150 hanno div. 2°
Anche il DN 200 ci starebbe e sembrano robusti, ora chiedo x il prezzo......
Poi che dite, da montarsi a mezza altezza ? Semmai farò saldare due manicotti....

http://www.fantinelli.it/ita/pdf/termometri-vetro.pdf
(pagina TV05)
Cita messaggio
#2

più che altro se sicuro che poi te lo vendano?
Queste aziende sono per forniture industriali quindi non sono sicuro che vendano ai privati, controlla prima
Cita messaggio
#3

(19-12-2014, 11:54 )Lukino Ha scritto:  più che altro se sicuro che poi te lo vendano?
Queste aziende sono per forniture industriali quindi non sono sicuro che vendano ai privati, controlla prima

Io sono anche un artigiano, il problema è che non li hanno dal pronto e quindi servirebbe un minimo lotto per mandarli in produzione ad un costo accettabile.
Sarebbe quindi un'opzione per chi ci ospita / i costruttori di pentole, da come la vedo io sarebbe il termometro giusto
Cita messaggio
#4

Uno stelo da 100mm è necessario per una misura affidabile nel mash, da che diametro è la tua pentola? Io ne monto uno da 150 su una pentola da 450, mescolando a mano e non mi crea noie. Prova a informarti sul "blichmann brewmometer" (dovrebbe essere classe 1 e te lo può ordinare anche Mr malt) oppure prova a sentire gli utenti Lorenz e Lollo che ne hanno montato sulle loro pentole un termometro analogico made in Italy. A suo tempo avevo il link ma devo averlo perso...

Scusa ho risposto di fretta....ho visto il tuo link... sono proprio termometro analogici, pensavo ti riferissi ai bimetallici, scusa ancora. Mai visti, non è che sono un po fragili?!

La chiesa è vicina, il bar è lontano, la strada è ghiacciata. Camminerò con attenzione
Cita messaggio
#5

(19-12-2014, 03:46 )Cencio Ha scritto:  Uno stelo da 100mm è necessario per una misura affidabile nel mash, da che diametro è la tua pentola? Io ne monto uno da 150 su una pentola da 450, mescolando a mano e non mi crea noie. Prova a informarti sul "blichmann brewmometer" (dovrebbe essere classe 1 e te lo può ordinare anche Mr malt) oppure prova a sentire gli utenti Lorenz e Lollo che ne hanno montato sulle loro pentole un termometro analogico made in Italy. A suo tempo avevo il link ma devo averlo perso...

Quello che ho linkato è un classe 1 ed anche quello che ha il bulbo disponibile eventualmente più corto oltre ad avere altre peculiarità come la robustezza che invece non hanno quelli bimetallici . Anche la Pt100 l'avevo trovata con sonda corta appunto per evitare che poi vadano a invadere il campo al mescolatore motorizzato che voglio montare più avanti .
La pentola nuova per il mash mi sta arrivando, 50 litri, D e Alt. 40 cm
Dei costruttori che ho indicato mi fido, la Fantinelli ha oltre un secolo sulle spalle: vorrei usarli in parallelo a quello elettronico del termoregolatore ma al momento mi toccherà rimanere con quelli a gabbia. In ogni caso, farò il controllo dell'indicazione del termoregolatore mettendo la Pt100 in ghiaccio fondente e acqua in bollore di modo da correggerne eventualmente l'offset . Probabile che sto a pignoleggiare ma se devo farlo tanto vale farlo bene, almeno nel controllo del processo gli errori dovranno essere non significativi, per gli altri sarà colpa mia Smile
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)