Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Bottle priming
#1

Ciao a tutti,
stavo valutando la possibilità di passare al priming bottiglia per bottiglia, anzichè usare il classico bulk priming.
Ho sentito che in molti birrifici le linee di imbottigliamento provvedono a dosare la giusta quantità di sciroppo di zucchero per ciascuna bottiglia e vorrei replicare quella situazione senza affidarmi al dosatore.
Qualcuno è a conoscenza dell'esistenza di zucchero pre-dosato (palline, mini-zollette) specificamente ad uso birrario? Mi pare di aver letto qualcosa del genere in giro ma non riesco a ritrovarla.
Grazie e ciao
Maurizio
Cita messaggio
#2

(03-06-2013, 03:04 )mauser Ha scritto:  Ciao a tutti,
stavo valutando la possibilità di passare al priming bottiglia per bottiglia, anzichè usare il classico bulk priming.
Ho sentito che in molti birrifici le linee di imbottigliamento provvedono a dosare la giusta quantità di sciroppo di zucchero per ciascuna bottiglia e vorrei replicare quella situazione senza affidarmi al dosatore.
Qualcuno è a conoscenza dell'esistenza di zucchero pre-dosato (palline, mini-zollette) specificamente ad uso birrario? Mi pare di aver letto qualcosa del genere in giro ma non riesco a ritrovarla.
Grazie e ciao
Maurizio

Non ho sentito niente in riguardo. Vede difficile misurare in casa 4-5 o 6 grammi litro

Sarà poi che con il classico zucchero sciolto mi trovo bene ...

Ciao

Lorenz

dai diamanti non nascon niente, dal letame nascon i fior.
Cita messaggio
#3

Non sono stato chiaro. Non volevo pesare tutte le dosi, anche se con una bilancia per uso chimico il problema si potrebbe risolvere, ma è poco pratico evidentemente.
Credo - ma può essere che me lo sono sognato, a questo punto - di aver letto in giro di zucchero in preparazioni pre-dosate, una sorta di mini-zollette (mettiamo da 1 o 2 grammi) con le quali fare il priming bottiglia per bottiglia diventa un gioco da ragazzi ed è, anzi, più preciso del bulk priming se tieni in conto la stratificazione del mosto mentre imbottigli (d'accordo, occorre rimestare, ma...).
La domanda era: qualcuno ha mai sentito parlare di questi oggetti misteriosi o è una bufala nata per caso nel mio endocranio? Nel caso ditemelo, così ci bevo su.
Cita messaggio
#4

Ciao, esistono in commercio delle pasticche di glucosio della Cooper's, riporto sotta la descrizione :

Carbonation Drops e' un mix di zucchero e glucosio che funziona da starter facile da usare per la rifermentazione in bottiglia alternativo al semplice zucchero.
Carbonation Drops e' progettato per sciogliersi rapidamente, senza la necessita' di capovolgere o agitare la bottiglia.
Dosaggio consigliato dal produttore:
1 pasticca per bottiglie da 345-375 ml
2 pasticche per bottiglie da 740-750 ml
Da una nostra prova abbiamo verificato che 1 pasticca e' sufficiente per le bottiglie da 0,50 lt.

Spero di esserti stato utile.
Cita messaggio
#5

(03-06-2013, 03:50 )mauser Ha scritto:  Non sono stato chiaro. Non volevo pesare tutte le dosi, anche se con una bilancia per uso chimico il problema si potrebbe risolvere, ma è poco pratico evidentemente.
Credo - ma può essere che me lo sono sognato, a questo punto - di aver letto in giro di zucchero in preparazioni pre-dosate, una sorta di mini-zollette (mettiamo da 1 o 2 grammi) con le quali fare il priming bottiglia per bottiglia diventa un gioco da ragazzi ed è, anzi, più preciso del bulk priming se tieni in conto la stratificazione del mosto mentre imbottigli (d'accordo, occorre rimestare, ma...).
La domanda era: qualcuno ha mai sentito parlare di questi oggetti misteriosi o è una bufala nata per caso nel mio endocranio? Nel caso ditemelo, così ci bevo su.

Avevo capito, infatti quando ti dicevo " non ho sentito niente a riguardo" mi riferivo a questo.

Come ci informa dyneluke ci sono dei generici dosaggi per quantità senza tener conto delle moltitudini di esigenze che potremmo avere.
Sarebbe difficile il contrario visto le molte variabili per caso

Ciao

Lorenz

dai diamanti non nascon niente, dal letame nascon i fior.
Cita messaggio
#6

Grazie a entrambi e mi scuso per la poca precisione. Mi ero fatto un'idea sbagliata anche se mi fa piacere sapere che non me le ero del tutto immaginate.
Effettivamente queste pasticche della cooper non consentono una carbonazione sufficientemente flessibile, il bulk sembra ancora il sistema migliore.
A presto e buone birre,
Maurizio
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)