Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

#1

ciao a tutti, scusate il disturbo ma volevo chiedere e voi alcune info.
che differenza c'è tra un luppolo saaz 4,7% e 3,3%?
il luppolo una volta aperto quello che avanza lo butto o tiene?
poi ho dato un occhiata alla ricetta pilsner urquell clone non ho capito bene il mashing l'impasto quanto deve stare e a che temperatura?
grazie in anticipo
Cita messaggio
#2

cambia la percentuale alfa acida, la cosi detta AA

lo chiudi magari mettendolo sotto vuoto e lo puoi riutilizzare sicuramente qualcosa perderà
Cita messaggio
#3

Ok ma ho visto che non è specificato in modo preciso come chiede la ricetta?
Cita messaggio
#4

allora, AA sono gli alfa acidi e contriubuiscono a rendere amara la birra, quindi più cresce il valore più cresce l'amaro.
i valori anche per lo stesso luppolo possono cambiare.
puoi tenerlo in frigo o in freezer, basta che non stia nell'umido e ti consiglio di sigillare la busta al meglio.
mediamente in ogni ricetta viene indicato l'ibu cioè quante unità di amaro contiene la ricetta, dovrai poi essere tu a raggiungere tale dato con i luppoli che hai o modificare la ricetta a tuo piacimento o per necessità.
i grani devono stare in acqua fino a quando gli amidi verranno convertiti in "zuccheri", questo lo capisci grazie alla tintura di iodio, tramite una reazione molto evidente che ha la tintura con un campione di mosto, quando non avviene più nessuna reazione il mosto è pronto per la bollitura (70 minuti solitamente, ma anche di più).
le temperature di mash cambiano a seconda della ricetta e ogni ricetta ha i suoi livelli di temperatur durante il mash e la sua durata relativa.
Cita messaggio
#5

(15-11-2012, 07:39 )sandro80 Ha scritto:  Ok ma ho visto che non è specificato in modo preciso come chiede la ricetta?

è?
Cita messaggio
#6

quoto comero.

dai diamanti non nascon niente, dal letame nascon i fior.
Cita messaggio
#7

Ok ma i grani non devo immergerli in acqua in una certa temperatura per amalgamare il composto? Poi parte tutto giusto? Se è giusto perché su quella ricetta non è spiegato
Cita messaggio
#8

Ti consiglio di darti una letta a questo
http://www.bertinotti.org/birra_in_casa.pdf

Mi sembra ci siano troppi argomenti da trattare.
Se ne hai uno in particolare siamo qua.

Ciao
lorenz

dai diamanti non nascon niente, dal letame nascon i fior.
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)