Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Brutto Presentimento
#1

Sad Ciao a tutti, oggi pomeriggio ho rimisurato la densita' della mia weizen, l'odore non era piu quello di ieri, aveva un forte gusto di alcool ed era torbidissima. In ogni caso era arrivata a FG.
A questo punto ho iniziato a preparare il tutto x l'imbottigliamento, ho levato il lievito esausto dal fondo (ho il fermentatore conico), ho aperto il coperchio e ho notato la schiuma galleggiare sopra al liquido.
Con una schiumarola l'ho tolta e in seguito ho notato che sulle pareti oltre al lievito verdastro, c'erano anche coaguli di poltiglia molto scura, tipo come quando si fa bollire il latte e la panna si brucia sulle pareti del pentolino.
Secondo voi e' andata all'aria tutta la weizen?
Io per ora ho imbottigliato lostesso, e se guardi le bottiglie controluce non si vede dall'altra parte....SadSad
Il sapore una volta imbottigliata puo' cambiare?
Come faccio a caricare le foto che ho fatto cosi' vi faccio vedere di cosa parlo?
Cita messaggio
#2

(13-11-2012, 08:18 )MC_79snc Ha scritto:  Sad Ciao a tutti, oggi pomeriggio ho rimisurato la densita' della mia weizen, l'odore non era piu quello di ieri, aveva un forte gusto di alcool ed era torbidissima. In ogni caso era arrivata a FG.
A questo punto ho iniziato a preparare il tutto x l'imbottigliamento, ho levato il lievito esausto dal fondo (ho il fermentatore conico), ho aperto il coperchio e ho notato la schiuma galleggiare sopra al liquido.
Con una schiumarola l'ho tolta e in seguito ho notato che sulle pareti oltre al lievito verdastro, c'erano anche coaguli di poltiglia molto scura, tipo come quando si fa bollire il latte e la panna si brucia sulle pareti del pentolino.
Secondo voi e' andata all'aria tutta la weizen?
Io per ora ho imbottigliato lostesso, e se guardi le bottiglie controluce non si vede dall'altra parte....SadSad
Il sapore una volta imbottigliata puo' cambiare?
Come faccio a caricare le foto che ho fatto cosi' vi faccio vedere di cosa parlo?

le foto le carichi con allegato ma se sono troppo pesanti le devi ridurre.
il lievito weizen è una rogna e produce un sacco di "fogna". era meglio se lasciavi tutto in frigo per almeno qualche giorno prima di imbottigliare.
poi per essere sicuro che fossi arrivato effettivamente a of dovevi assicurarti che la densità fosse stabile almeno per un paio di giorni.
facci sapere

ciao

lorenz

dai diamanti non nascon niente, dal letame nascon i fior.
Cita messaggio
#3

te lo dico io: usa un sito come questo http://photobucket.com/ registrati è gratis e puoi caricare fino 10 GB di foto poi copi il link diretto e lo incolli nel simbolino con la montagna e il sole qui sopra.

poi le waizen sono torbide di suo ma non sappiamo come hai filtrato ne la ricetta.....
Cita messaggio
#4

(13-11-2012, 08:26 )lorevia Ha scritto:  le foto le carichi con allegato ma se sono troppo pesanti le devi ridurre.
il lievito weizen è una rogna e produce un sacco di "fogna". era meglio se lasciavi tutto in frigo per almeno qualche giorno prima di imbottigliare.
poi per essere sicuro che fossi arrivato effettivamente a of dovevi assicurarti che la densità fosse stabile almeno per un paio di giorni.
facci sapere

ciao

lorenz

non sapevo che era da mettere in frigo....terro' a mente x la prossima volta.
quindi quando arriva a FG se aspetto un paio di giorni la densita' non cambia?

(13-11-2012, 08:42 )COMERO83 Ha scritto:  te lo dico io: usa un sito come questo http://photobucket.com/ registrati è gratis e puoi caricare fino 10 GB di foto poi copi il link diretto e lo incolli nel simbolino con la montagna e il sole qui sopra.

poi le waizen sono torbide di suo ma non sappiamo come hai filtrato ne la ricetta.....

Ho fatto batch sparge e sul fondo ho filtro a bazooka. Anche nella pentola di boil ho un filtro bazooka.
Per la ricetta piu' tardi con calma ve la scrivo.
Se fosse stata infettata, saprebbe proprio di marcio?
Cita messaggio
#5

guarda non te lo so dire perchè non ho mai avuto esperienze di infezioni (credo e spero) forse un ulteriore travaso gli avrebbe fatto perdere un po di odore ma è solo una teoria...
Cita messaggio
#6

(13-11-2012, 08:45 )MC_79snc Ha scritto:  non sapevo che era da mettere in frigo....terro' a mente x la prossima volta.
quindi quando arriva a FG se aspetto un paio di giorni la densita' non cambia?


Ho fatto batch sparge e sul fondo ho filtro a bazooka. Anche nella pentola di boil ho un filtro bazooka.
Per la ricetta piu' tardi con calma ve la scrivo.
Se fosse stata infettata, saprebbe proprio di marcio?

la fg la raggiungi solo quando è stabile per un paio di giorni, non è un valore fisso.
metterla a circa 0° per qualche giorno- ma anche di più- aiuta a far precipitare molte schifezze ed aver un prodotto più pulito.
di infezioni c'è ne sono di vario tipo e prima o poi tutti le beccano.
quelle acido lattiche sono le più evvidenti perchè rendono la birra acida con valori di ph molto bassi, ma ci sono infezioni più leggere che si manifestano nel tempo.
è difficile comunque beccarsi un'infezione alla prima in quanto i strumenti sono ancora vergini. non fasciarti la testa ancora prima di avertela rotta.
dovrai comunque prendere col tempo confidenza con tutti i passaggi e hai scelto come prima una birra bastarda.

ciao

lorenz

dai diamanti non nascon niente, dal letame nascon i fior.
Cita messaggio
#7

(13-11-2012, 09:35 )lorevia Ha scritto:  la fg la raggiungi solo quando è stabile per un paio di giorni, non è un valore fisso.
metterla a circa 0° per qualche giorno- ma anche di più- aiuta a far precipitare molte schifezze ed aver un prodotto più pulito.
di infezioni c'è ne sono di vario tipo e prima o poi tutti le beccano.
quelle acido lattiche sono le più evvidenti perchè rendono la birra acida con valori di ph molto bassi, ma ci sono infezioni più leggere che si manifestano nel tempo.
è difficile comunque beccarsi un'infezione alla prima in quanto i strumenti sono ancora vergini. non fasciarti la testa ancora prima di avertela rotta.
dovrai comunque prendere col tempo confidenza con tutti i passaggi e hai scelto come prima una birra bastarda.

ciao

lorenz

Ok, grazie. Aspettero' che si concluda la fermentazione in bottiglia poi vi faro' sapere.Birra02
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)