Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Consiglio Rifrattometro
#1

Come da titolo, vorrei farmi un regalo e prendermi un rifrattometro (considerando che ho anche un densimetro standard che non mi sembra molto preciso...)... ora mi sorgono vari dubbi sul tipo da scegliere 0-18 o 0-32.
In pratica sono ancora agli inizi e presto vorrei passare all'e+g o all'ag (devo recuperare solo una pentola e poco altro per l'e+g) ma non so ancora quale tipo di birra andrò a fare di preciso (anche se quasi sicuramente mi orienterò su quelle non tanto alcoliche) per cui non so se mai supererò i fatidici 1074...

Di base, visto che dovrebbe durarmi una vita, vorrei prendere qualcosa di "serio" evitando cinesate al 100% e visto quanto sopra vorrei puntare a un 0-18 che è anche più facile da leggere in caso di mosto "torbido", poi in caso devo superare la soglia dei 1074 posso sempre usare il densimetro standard.

Solo che poi mi sono venuti dei dubbi se prenderlo direttamente da 0-32 con la consapevolezza che la lettura è più difficoltosa per la maggior parte delle volte che lo utilizzo causa la scala di lettura più piccola etc..etc...

per cui chiedo a chi di voi utilizza questo strumento se a chi ha il 0-18 come si trova e se si è mai pentito della scelta "limitata" della lettura mentre a chi ha il 0-32 se mi da qualche parametro per sapere quante volte in proporzione va oltre i 1074.
Grazie 1000
Cita messaggio
#2

Ho fatto il tuo stesso ragionamento, e sono arrivato alla conclusione che se dovrò misurare un mosto più denso dei 18 brix prelevò una certa quantità, aggiungerl una quantità uguale di acqua distillata, misurerò e moltiplicherò il risultato per due.
Oppure, usando acqua di rete, misurerò prima la sua densità, poi procederò alla diluizione del mosto, e quindi farò le operazioni.

Non credo potrà mai capitare più di due volte all'anno, quindi preferisco avere uno strumento ottimo per l'80% delle mie cotte, piuttosto che uno "solamente buono" ma valido anche per quel 1-2 casi su 10 in cui ho bisogno di misurare di più.

E comunque, ho anche il densimetro di precisione, quindi... Big Grin

Birraiolo
Triatleta
.com
Cita messaggio
#3

ho lo 0 32 a tre scale... tornassi indietro lascerei perdere subito le 3 scale e prenderei lo 0 18... lo 0 32 è veramente piccolo come scale e quindi la letture non è mai il massimo
Cita messaggio
#4

Io ho lo 0-18 e mi trovo discretamente bene
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da Letdarri
07-12-2016, 09:01

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)