Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

densità?
#1

Buongiorno a tutti.
Oggi ho fatto il primo travaso della weizen fatta con 1 kg.estratto di malto al posto dello zucchero, un 300 gr.di miele ( come da foglio di calcolo) e lievito specifico WB06.

Ho misurato la densità e mi da 1010 ( purtroppo non l'ho misurata all'inizio..)
Adesso dovrebbe stare ancora la seconda settimana nel secondo fermentatore.

In teoria la densità sembrerebbe già giusta ( come da istruzioni coopers la quale indica 1010-1008) il problema però è che quando ho travasato ( oggi dopo la prima settimana) gorgogliava ancora e ancora oggi sembra ache il liquido nel gorgogliatore si stia muovendo come se volesse ripartire...

Voi che dite? grazie

L'alcool è un liquido prezioso: conserva tutto... tranne i segreti.
Cita messaggio
#2

aspetta comunque altri 5 giorni, rimisuri, 48 ore, rimisuri se stabile imbottigli... non avere fretta!
non si guarda il gorgogliatore ma la densità che deve essere stabile ... per me le classiche 2 settimane ci stanno sempre

A volte cerchi la felicità dappertutto e poi la trovi in frigo, fredda e da 66cl
Cita messaggio
#3

Grazie Fabio!
Oggi ho preparato la Ruby Red Ale della S.Peters.
Guardati il video della degustazione di Craig. vai direttamente al minuto 6.00 perchè la fa un pò lunga, ma quando la mette in bocca mi pare parecchio soddisfatto!! OH MY GOD! ahahahaha
http://www.youtube.com/watch?v=hh2JP4WMaNE



(12-10-2014, 12:47 )FabioI Ha scritto:  aspetta comunque altri 5 giorni, rimisuri, 48 ore, rimisuri se stabile imbottigli... non avere fretta!
non si guarda il gorgogliatore ma la densità che deve essere stabile ... per me le classiche 2 settimane ci stanno sempre

L'alcool è un liquido prezioso: conserva tutto... tranne i segreti.
Cita messaggio
#4

Come dice FABIO, aspetta imbottigliare, non avere fretta!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#5

grazie ragazzi Birra03

L'alcool è un liquido prezioso: conserva tutto... tranne i segreti.
Cita messaggio
#6

(12-10-2014, 12:40 )ciprovo Ha scritto:  In teoria la densità sembrerebbe già giusta ( come da istruzioni coopers la quale indica 1010-1008)

Quelle istruzioni non servono a niente, se usi il foglio di calcolo degli zuccheri! Primo perché hai usato altri fermentabili diversi dallo "bianco".
Secondo perché il foglio di 8Gazza, se non modificato, ha un 15% in più di fermentabili equivalente.

Tanto per capirci, è come se le istruzioni ti danno LITRI e tu misuri KG...

Infatti la OG è sempre 1040, nelle istruzioni coopers!
Wink

La OG devi ricordarti sempre di prenderla.. quella intermedia, al limite non serve (quella che hai preso tu...) proprio perché, come ti scrivevano, per imbottigliare serve la FINALE stabile per un po' di ore. L'intermedia, non serve a nulla!
Ma l'iniziale si... è se ti sei dimenticato qualcosa (di fermentabile) ? O hai messo troppi litri d'acqua, magari senza saperlo perché il fermentatore è tarato male? L'unico modo è vedere di quanto si discosta la OG teorica da quella pratica...
Cita messaggio
#7

Ho capito grazie, se non si seguono pedissequamente le istruzioni, ovvero pesi e materie prime, i valori OG-FG cambiano.
Ho preso OG della Ruby Ale rossa s.peters fatta oggi, la partenza OG è 1040 !!
Come zuccheri dicevano da 0 a 500 ed io ne ho messi zero.
Obbiettivo finale <1014

L'alcool è un liquido prezioso: conserva tutto... tranne i segreti.
Cita messaggio
#8

Smile

Diciamo ok! Ora comincia a "limare" quello che sai...

Comincia col non chiamarli zuccheri, ma fermentabili... così ti stacchi dall'idea del semolato bianco. Poi, per la cronaca, io un po' d'estratto ce l'avrei messo! Magari mezzo chilo, che è meno del 500 max che scrivono loro...
Cita messaggio
#9

OK Smile
ormai è tardi purtroppo, la prossima volta magari chiedo prima...che è "più meglio"

Birra07

(12-10-2014, 07:10 )lomandy Ha scritto:  Smile

Diciamo ok! Ora comincia a "limare" quello che sai...

Comincia col non chiamarli zuccheri, ma fermentabili... così ti stacchi dall'idea del semolato bianco. Poi, per la cronaca, io un po' d'estratto ce l'avrei messo! Magari mezzo chilo, che è meno del 500 max che scrivono loro...

L'alcool è un liquido prezioso: conserva tutto... tranne i segreti.
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)