Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

late addition con brewtarget
#1

ciao a tutti! ho un problema con brewtarget..spero che qualcuno di voi lo usi.. ho notato che se metto l'estratto di malto in late addition mi calcola un certo valore di ibu, se invece metto lo stesso estratto ad inizio bollitura il valore di ibu sale notevolmente.. non dovrebbe essere l'esatto contrario visto che se metto l'estratto a inizio bollitura ho un mosto più denso e quindi minor potere amaricante del luppolo?
grazie!
Cita messaggio
#2

(24-10-2013, 09:55 )andrea93 Ha scritto:  ciao a tutti! ho un problema con brewtarget..spero che qualcuno di voi lo usi.. ho notato che se metto l'estratto di malto in late addition mi calcola un certo valore di ibu, se invece metto lo stesso estratto ad inizio bollitura il valore di ibu sale notevolmente.. non dovrebbe essere l'esatto contrario visto che se metto l'estratto a inizio bollitura ho un mosto più denso e quindi minor potere amaricante del luppolo?
grazie!

Ciao, dove la funzione late addition in brewtarget?

Ciao e Prosit

Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Cita messaggio
#3

(24-10-2013, 10:36 )toscanos Ha scritto:  Ciao, dove la funzione late addition in brewtarget?

quando inserisci un estratto 2 colonne a dx di quella delle quantità ti chiede se lo vuoi mettere normale o 'tardi'.. io ho spuntato tardi ma se lo tolgo mi aumentano gli ibu è questo che non capisco..
Cita messaggio
#4

ciao a tutti! ho un problema con brewtarget..spero che qualcuno di voi lo usi.. ho notato che se metto l'estratto di malto in late addition mi calcola un certo valore di ibu, se invece metto lo stesso estratto ad inizio bollitura il valore di ibu sale notevolmente.. non dovrebbe essere l'esatto contrario visto che se metto l'estratto a inizio bollitura ho un mosto più denso e quindi minor potere amaricante del luppolo?
grazie!

E' normale, probabilmente lui calcola l'evaporazione del liquido con la bollitura.
estratto di malto in late addition tutto ok, se lo metti in bollitura lui calcola la perdita di litri attraverso l'evaporazione per cui a parità di luppolo nel mosto hai un quantitativo inferiore di "liquido dovuto all'evaporazione", questo comporta maggior amarezza.

Pensa di fare il the con queste 2 tecniche "ad minchiam":
prova 1) metti in una caraffa graduata 1 lt di acqua a 100°C ed immergi 2 bustine di the per 30 minuti ---> avrai un aroma
prova 2) metti in una caraffa graduata 1 lt di acqua alla temperatura che vuoi, travasa in un pentolino ed immergi 2 bustine di the; a questo punto porti a 100°C per 30 minuti ---> avrai ancora un litro di acqua dopo 30 minuti? avrai un aroma più o meno intenso della prova 1?

L'è me vuler isgnâr al gat a rampar, se atzè an sorag le mei ca ta steghi al'öra...

Cita messaggio
#5

Grande Gazza!!

Vi prego la K al posto del CH no eh! Rolleyes
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)