Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

DHEA errata corrige
#1

Riguardo a questa discussione
http://forum.mr-malt.it/showthread.php?t...light=dhea
ho scritto che la mia unica esperienza era di un risultato... timido: aroma delicato, etc
Dopo un altro mese, mi correggo: aroma molto molto presente e decisamente piacevole, caratterizzante. A volte, basta aspettare.
La mia impressione è che il DHEA possa per così dire rallentare la maturazone della cervogia.
Ciao
Mario
Cita messaggio
#2

Sicuro con il DHEA è necessaria qualche settimana in più di maturazione. Posso chiederti come hai fatto il tuo dhea, luppoli e quantità per litro in fermentazione.
Cita messaggio
#3

Ecco i miei appunti.
Mosto 23 L Black Rock Lager a bassa fermentazione
ALCOL LUPPOLATO
Alcol 95° 80-100 cc + Saaz 20 g in coni poco sminuzzati, barattolo ermetico da marmellata lavato (e tappo) con acqua bollente, in armadio in cucina per 48 ore
Dopo il primo travaso, versato con colino sanificato coperto con garze sterili (quella per medicazione)
Occhio che il luppolo occupa molto volume, 100 cc per coprire tutto sono POCHI
Ciao
Mario
Cita messaggio
#4

Si certo, per quello si preferiscono i pellets per il dhea, occupano meno volume e quindi necessitano di meno alcool.
Quindi hai estratto 20g di coni per 48 ore con alcool 95°?
Il luppolo con cui hai estratto l'hai usato come gittata finale o l'hai buttato?
Cita messaggio
#5

Esatto, alcol alimentare 95° per 2 giorni, poi ho filtrato il liquido ed il luppolo l'ho buttato
Ciao
Mario
Cita messaggio
#6

Ok, allora per la prossima volta mi permetto di consigliarti di usare il luppolo del dhea come gittata negli ultimi minuti.
Cita messaggio
#7

(14-10-2013, 05:01 )Bertellio Ha scritto:  Ok, allora per la prossima volta mi permetto di consigliarti di usare il luppolo del dhea come gittata negli ultimi minuti.

Permettiti, permettiti, i buoni consigli sono benvenuti
Però non ho capito bene: ho fatto il DHEA al termine della fermentazione; come faccio a usare i luppoli per una gittata ? Li tengo da parte, magari in frigo, per la cotta successiva ?
Ciao
Mario
Cita messaggio
#8

Prepari il dhea prima della cotta, in modo che quando arriverai agli ultimi minuti della bollitura aggiungerai il luppolo separato dall'alcool...quest'ultimo poi ovviamente lo aggiungi al cambio fermentatore.
Quanto prima preparare il dhea dipende ovviamente da quanto tempo vuoi estrarre.

Non si ottiene un qualcosa di particolare, ma si è sicuri di utilizzare il luppolo appieno delle proprie capacità...invece di buttarlo che magari può essere ancora un po' utile
Cita messaggio
#9

ottima idea bertellio!!!
Cita messaggio
#10

Concordo, ottima idea
Ciao
Mario
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)