Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Come gestite la fermentazione?
#1

Smile semplicemente avete una regola fissa (tipo ad esempio una settimana nel primo fermentatore, poi travaso nel secondo altri giorni fino a raggiungere densità uguale per due giorni di fila) oppure fate rimanere la birra nel primo fermentatore anche più di una settimana? E nel secondo? Cheers
Cita messaggio
#2

non faccio AG, comunque travaso alla fine della fase tumultuosa, non necessariamente aspetto 1 settimana, mi è capitato di fare il primo travaso anche dopo 4-5 giorni, specie in birre chiare in cui cercavo un gusto il più pulito possibile. Da qualche cotta lascio nel secondario per un pò, la mia apa credo ci resterà un paio di settimane, per un esperimento che ho fatto a fine febbraio con un kit che mi era stato regalato, ho lasciato la birra nel secondario (in questo caso una damigiana, il vetro per lunghi periodi è sicuramente meglio della plastica) per 4 settimane...all'assaggio la birra non ne ha sicuramente risentito, anzi mi è parsa più avanti con la maturazione. come dicevo in un'altro post in alcune ricette da cui prendo spunto si parla anche di mesi! nel secondario, nel caso di birre particolarmente complesse. Essendo ricette americane preferisco usare la damigiana (loro usano i glass carboy)! se sia una tecnica azzeccata me lo dirà solo il tempo! Per le temperature di fermentazione vario in base al lievito, cercando di informarmi prima su quale sia la temperatura migliore. ad esempio per il 3068 si consiglia di stare sui 20°C e non salire troppo. Nel secondario calo progressivamente la temperatura, facendo alla fine un paio di giorni sui 14-16 gradi per far precipitare eventuali impurità (questo fino a che le temperature me lo permetteranno, non ho un frigo) prima del travaso. Tutte queste pippe mentali Smile non sò dirti se mi fanno avere una birra più buona, ma sono il parto di ciò che il mio neurone legge in giro nella rete,specie in questo forum!

La chiesa è vicina, il bar è lontano, la strada è ghiacciata. Camminerò con attenzione
Cita messaggio
#3

Per questioni di tempo il primo travaso lo faccio sempre dopo una settimana o otto giorni, cioè il sabato o la domenica dopo che ho brassato (durante la settimana non posso permetterlo).
Il giovedì successivo faccio un controllo sulla densità e in base al valore misurato decido se imbottigliare il sabato seguente o quello successivo.

Per le lager è un po' diverso: primo travaso sempre sette-otto giorni dopo la cotta, poi altri sette giorni di fermentazione, misurazione densità e, se vicino alla FG, sosta diacetile.
Dopo due giorni inizio lagerizzazione.
Dopo un mese travaso e imbottigliamento a seguire.

Con OG elevate il discorso potrebbe cambiare un po', ma ancora non mi ci sono cimentato (max 1,060).

Birraiolo
Triatleta
.com
Cita messaggio
#4

Io impazzisco per il DH, quindi dopo il travaso, lascio sempre i luppoli per 2 settimane in ammollo nel 2° fermentatore e poi misuro la FG.

Impianto Miciobrewer implementato alla versione 3.997 con efficienza del 83%.

A chi non beve BIRRA che Dio neghi anche l'acqua. L'allegro felino Birra06
Cita messaggio
#5

(07-04-2013, 11:38 )enrico Ha scritto:  Per questioni di tempo il primo travaso lo faccio sempre dopo una settimana o otto giorni, cioè il sabato o la domenica dopo che ho brassato (durante la settimana non posso permetterlo).
Il giovedì successivo faccio un controllo sulla densità e in base al valore misurato decido se imbottigliare il sabato seguente o quello successivo.

Per le lager è un po' diverso: primo travaso sempre sette-otto giorni dopo la cotta, poi altri sette giorni di fermentazione, misurazione densità e, se vicino alla FG, sosta diacetile.
Dopo due giorni inizio lagerizzazione.
Dopo un mese travaso e imbottigliamento a seguire.

Con OG elevate il discorso potrebbe cambiare un po', ma ancora non mi ci sono cimentato (max 1,060).

Anche io uso lo stesso sistema, tranne che per la lagherizzazione che faccio in bottiglia.

Vi prego la K al posto del CH no eh! Rolleyes
Cita messaggio
#6

Come Enrico: da sabato a sabato la prima, in linea di massima, se c'è una fg fissa a 48 h, il sabato successivo imbottiglio


Lo sbronzo di Riace
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)