Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Sparge-Lavaggio delle trebbie ..... o robe del genere!
#1

Ciao birrai,

La sfiga mi perseguita e quindi non sono ancora riuscito fare la mia prima cotta e+g............
Se dio vuole e se trovo un termometro da infusione entro domenica brasso ( approposito se qualche anima pia di Milano vuole prestarmelo, ovviamente pago il prestito con qualche bella birra da me!!!! )

Detto questo ecco il mio nuovo dubbio amletico:
Ho letto sulla ricetta che farò e che ho trovato in rete, che una volta fatta l'infusione dei grani va fatto il lavaggio delle trebbie... ma non mi è chiarissimo il passaggio in quanto in rete ho trovato mille metodi e mille pareri. Anzi qualcuno non lo fa perchè dice che in e+g non bisogna farlo...

Il funambolo 8gazza aveva fornito il suo metodo e non mi dispiaceva, ma poi continuando a leggere ho visto di tutto di più....

Ho visto il video di un tipo che lo faceva con il grain bag, ma versava l'acqua calda su un mestolo bucato e l'acqua cadeva a goccie sui grani che però "dovevano restare bagnati nel mosto".....
Non capisco l'utilità di versare l'acqua attraverso un mestolo in quel modo....

Qualcuno sà come avviene il passaggio corretto e me lo può spiegare come si spiega ai bambini?? Big GrinBig GrinBig Grin

"se fosse possibile cambierei il mio cuore con un secondo fegato, potrei bere il doppio e fregarmene di tutto"
Cita messaggio
#2

Ci sono 100 credenze e 1000 teorie, 10000 pensieri diversi e 100000 metodi codificati, ognuno dice tutto ed il contrario di tutto.
Il mio metodo (giusto o sbagliato che sia) consiste nel:

12. Lascio in infusione nella pentola 1 i grani speciali per 45 minuti, alla temperatura richiesta rimestando di tanto in tanto
13. Verifico che l’acqua nella pentola 2 sia a 78°
14. Prelevo un cucchiaio di infusione e faccio la prova con la tintura.
15. Prova ok
16. Dalla pentola 1 tolgo la grainbag che adagio nello scolapasta all’interno della pentola 2 con acqua a 78°
17. Sulla pentola 1 ci adagio lo scolapasta con le trebbie all’interno e verso delicatamente il liquido della pentola 2
18. Ripeto l’operazione alcune volte (8)
19. Butto le trebbie ed inserisco nel mosto il 30% degli elementi fermentabili
20. A questo punto ho circa 7-7,5lt di mosto
21. Metto sul fuoco la pentola e porto ad ebollizione

Probabilmente ossigeno il mosto e non va bene, ossido le trebbie e non va bene, faccio vaccate varie e va benissimo ma alla fine la cantina è sempre vuota e il mio animo è sempre gioioso!!!

L'è me vuler isgnâr al gat a rampar, se atzè an sorag le mei ca ta steghi al'öra...

Cita messaggio
#3

Ciao Gaz, il tuo metodo era già pienamente apprezzato dal sottoscritto. Erano i pareri che ho letto in giro che mi hanno spiazzato... (non ossigenare /lascia il grano in acqua ma tiralo fuori, usa l'acqua ma non bagnarlo troppo...etc etc)

Tornando al tuo metodo, dimmi se è corretto (non ho capito bene) :
Togli la grain bag. (Strizzi bene? anche qui 100.000 teorie)
Prendi la grain bag strizzata e la sbatti nel colapasta.
Prendi il colapasta con dentro la grainbag e lo sbatti in una seconda pentolazza vuota.
Prendi dell'acqua calda pulita e portata a 78° e la versi dolcemente sulla grainbag, quindi l'acqua cola nel colapasta e susseguentemente nelle pentola. ( a questo punto mi chiedo perchè fare un doppio filtro, ossia grainbag e scolapasta insieme)

Giusto?

Grazie

"se fosse possibile cambierei il mio cuore con un secondo fegato, potrei bere il doppio e fregarmene di tutto"
Cita messaggio
#4

Giusto but il mio grainbag è MOOLTO ARTIGIANALE per cui dormo sonni più tranquilli se utilizzo anche lo scolapasta.
Per il metodo sono consapevole di ossigenare ed ossidare e stò quindi pensando di mettere la mia bag in acqua a 78° senza farle la doccia e senza l'ausilio dello scolapasta....mmmhhh dubbi amletici...poi pensandoci meglio non ho mai trovato "ruggine" nella bottiglia e non ho minimamente trovato nemmeno arrugginito il mio gomito, si alza...si piega e non scricchiola!!!

Big GrinBig GrinBig Grin

L'è me vuler isgnâr al gat a rampar, se atzè an sorag le mei ca ta steghi al'öra...

Cita messaggio
#5

ahah... bravo gazza...

e per la fase "strizzaggio" che mi dici? la strizzi ben ben la calzetta oppure gli dai mezzo strizzo... e passa la strizza.... ???!!!!

"se fosse possibile cambierei il mio cuore con un secondo fegato, potrei bere il doppio e fregarmene di tutto"
Cita messaggio
#6

Per usare un eufemismo diciamo che la bag è caldina per cui mi arrangio come posso.
Se non ricordo male il troppo strizzare favorisce l'estrazione di tannini????(forse sto dicendo una cazz@ta)

L'è me vuler isgnâr al gat a rampar, se atzè an sorag le mei ca ta steghi al'öra...

Cita messaggio
#7

Nel Biab si strizza...


Lo sbronzo di Riace
Cita messaggio
#8

io in e + g con solo grani speciali non fare il lavaggio delle trebbie, ma darei una strizzata al sacco... se fai un mini mash invece ci potrebbe stare
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)