Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

#1

prendendo spunto dalla ricetta presente su mr. malt abbiamo in programma di fare questa saison x un totale di 23 litri:
- scaldiamo 20-25 litri di acqua a 62-64°C.
- si introducono 300g di malto cara-hell nella apposita bag x un totale di 45 minuti.
- introduciamo 3,0 kg di estratto liquido Light e 1,0 kg di estratto in polvere Wheat e portiamo a ebollizione.
- facciamo le seguenti gittate:
- luppolo fuggle: 42 g (60 min.)
- luppolo Saaz: 25 g (15 min.)
- coriandolo macinato: 5-15g (5-15 min.)
- scorza d'arancio dolce: 5-15g (5-15 min.)
- altre spezie come il cumino o il cardamomo ???
- raffreddamento con serpentina, travaso nel fermentatore e inserimento del lievito belle saison, gr. 11

ci sono errori? eventuali migliorerie? consigli su dry hopping (solo luppolo o anche spezie)?
Cita messaggio
#2

Io alzerei un po' la temperatura di infusione, più è bassa più estrai zuccheri fermentabili ma dai grani speciali si prende colore e corpo e non fermentabili quindi vedo meglio 68 gradi...
con le spezie stai attento, non mettere mai più dei litri totali. Esempio su 23 litri di birra non metterei mai più di 23gr di spezie... non essendo rigidissimo sopratutto essendo una saison ma ricorda che lo speziato deve arrivare principalmente dal lievito.
Queste sono mie teorie Smile quindi poi fai come credi meglio, e sono di sicuro smentibili
Cita messaggio
#3

Cosa cambia con la T di infusione? Se uno non ha la possibilità di avere T precise è un disastro oppure solo buona ma non perfetta?
Cita messaggio
#4

Da quello che ho letto in giro la temperatura in cui gli enzimi convertono l'amido in zuccheri varia tra 60 e i 70 gradi più sono basse e più si estrarranno zuccheri fermentabili, viceversa temperature più alte daranno più corpo alla birra estraendo zuccheri non fermentabili. In e+g la temperatura ideale è tra i 65 e i 68 gradi
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)