Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Corso per homebrewers a Elmas (CA) con Giulio Gardu e il gruppo HBS
#1

Corso per homebrewers a Elmas (CA) con Giulio Gardu e il gruppo HBS

MoBI Movimento Birrario Italiano e Home Brewers Sardi HBS presentano:
Corso tecnico-pratico per homebrewers con cotta in diretta
ovvero imparare a farsi la birra in casa

Sabato 23 marzo 2013
presso i locali della
Parrocchia di San Sebastiano
Elmas (CA)
(GPS: 39,266751, 9,050379)


Corso rivolto a tutti gli homebrewers ed appassionati che vogliono imparare la produzione della birra fatta in casa. Il corso prevederà nozioni teoriche e contestuali applicazioni pratiche.



Quota di partecipazione: 70 Euro
(Comprende un anno di quota associativa MoBI)
(Già associati MoBI o HBS: 55 Euro)

PROGRAMMA (Orario: 10.00 – 17.00)

Introduzione sui diversi metodi di birrificazione casalinga.

Scelta degli ingredienti per realizzazione della ricetta.

Tecniche e mulini per la macinazione

Saccarificazione: descrizione teorica e pratica con cenni sulle varie tecniche esistenti (infusione singola, infusione multi-step, decozione)

Test dello iodio.

Filtrazione del mosto: descrizione teorica e pratica.

Pausa pranzo

Bollitura: descrizione teorica e pratica di tale fase.

Luppolatura: descrizione dei diversi tipi di luppolo disponibili sul mercato ed il loro ruolo, il loro confezionamento (pellets, plugs, estratti), assegnazione ad ogni tipologia di birra del suo luppolo, gestione della luppolatura.

Raffreddamento del mosto: descrizione delle tecniche di raffreddamento.

Riattivazione del lievito.

Travaso nel recipiente di fermentazione.

Inoculo dei lieviti ed ossigenazione; considerazioni pratiche sulla fermentazione

Considerazioni sulle tecniche di imbottigliamento, maturazione e conservazione

Come assemblare un impianto hobbistico.

Il corso sarà tenuto da Giulio Gardu e il gruppo HBS, che spiegheranno tutte le fasi della birrificazione all-grain dalla macinazione alla fermentazione, realizzando contestualmente una cotta su una attrezzatura casalinga.

Nella quota di partecipazione del corso è incluso:
- il pranzo
- il libro La Tua Birra Fatta in Casa
- un anno di quota associativa MoBI (per i nuovi soci)
Nel corso della giornata sarà possibile degustare produzioni birrarie casalinghe.

Iscrizioni: online al sito MoBI

Per informazioni: corsihb@movimentobirra.it
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)