Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Kit senza aggiunta di zucchero o simili
#1

Ho notato che quasi tutti i produttori di kit hanno nel loro catalogo delle birre dove non è richiesta la quantità di zucchero o simili x la fermentazione, c'è una ragione? Inoltre, sempre in questi tipi di birre va fatto però il priming con lo zucchero.
Saluti
Cita messaggio
#2

Il priming va fatto sempre.


Lo sbronzo di Riace
Cita messaggio
#3

(07-01-2013, 02:17 )gingo Ha scritto:  Ho notato che quasi tutti i produttori di kit hanno nel loro catalogo delle birre dove non è richiesta la quantità di zucchero o simili x la fermentazione, c'è una ragione? Inoltre, sempre in questi tipi di birre va fatto però il priming con lo zucchero.
Saluti

il priming va sempre fatto.

Ciao e Prosit

Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Cita messaggio
#4

(07-01-2013, 02:17 )gingo Ha scritto:  Ho notato che quasi tutti i produttori di kit hanno nel loro catalogo delle birre dove non è richiesta la quantità di zucchero o simili x la fermentazione, c'è una ragione? Inoltre, sempre in questi tipi di birre va fatto però il priming con lo zucchero.
Saluti

va fatto perchè i fermentabili forniti dal kit servono per la produzione di aroma e alcool, il priming serve per ottenere la carbonizzazione della birra, essendo tappata, la co2 non si libera nell'atmosfera e passa in soluzione nella birra fino a quando.... non la stappi, poi se ne va in ruttiBig Grin

Homer: Ok, cervello, io non piaccio a te e tu non piaci a me, ma facciamola questa cosa così potrò tornare a sbomballarti con la birra!
Cervello: Affare fatto!
Cita messaggio
#5

I kit che dici tu sono quelli da 3 kg, (due barattoli da 1.5 kg). Ti faccio presente che sia con i kit da 1.8 kg che quelli da 3 kg produci sempre 23 litri di birra ( escludendo la nota marca belga) La differenza sta proprio nell'aggiungere lo zucchero. Mentre nei kit da 1.8 kg (alcuni anche 1.7 kg) bisogna aggiungere lo zucchero sia per far partire la fermentazione che per dare un certo aroma e alcool alla birra che otterrai, nei kit da 3 kg (sicuramente migliori dei primi) hai il doppio del malto e quindi ti verrà fuori un mosto più concentrato rispetto agli altri kit e quindi l'aggiunta di zucchero è superflua perché già possiede tutto il necessario per dare corpo, aroma e gradazione alcolica alla birra. Un esempio che ti posso fare è che se vedi le caratteristiche della nota casa belga (per intenderci quella che fa la diabolo, la gran cru, ecc.). con il barattolo da 1.5 kg prepari solo dai 9 ai 12 litri di birra (dipende dal tipo di birra scelta) proprio perché non si aggiunge lo zucchero. Poi volendo si possono fare delle variazioni ai kit aggiungendo ugualmente zucchero o altro fermentabile (miele, destrosio, estratto di malto ecc) ma in questo caso non bisogna esagerare perché si rischia di stravolgere il tipo di birra che uno ha scelto di fare. Il priming serve per rendere frizzante la birra in bottiglia altrimenti risulterebbe piatta.
Non prendere alla lettera tutto quello che ho scritto perché mi sono avvicinato a quest'hobby da poco tempo, probabilmente ho pure sbagliato in qualcosa. I Guru di questo forum sicuramente correggeranno quello che ho scritto dando spiegazioni più giuste e dettagliate alla tua prima domanda.
Cita messaggio
#6

Priming fallo solo con zucchero. Per il materiale fermentescibile usa almeno il 70% di malto nelle tue birre da kit non con doppio barattolo.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da nonick15
14-08-2015, 03:58

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)