Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

#1

Quando faccio uno starter molto grosso almeno 3 giorni prima, per una birra di 1100 og, devo mettere tutto il liquido o solo il lievito in sospensione?

e se da 2 litri di starter si sono creati altrettanti litri di schiuma va tutto bene o è successo qualcosa di strano?
Cita messaggio
#2

grazie tantissimo mi hai chiarito molto le idee.

comunque io produco 23 litri di birra ma in questo caso volevo farne 46 visto che ho un nuovo contenitore per i travasi, vorrei produrre una stout da 1090 OG e magari diluirla non sarebbe un'idea malvagia se non fosse che faccio parte di quella scuola di pensiero a cui fa un po' schifo mettere tutto lo starter... che sarebbero appunto intorno ai 4 litri... è già successo con uno starter gigante fatto con lievito secco che la schiuma impazzisse e usai praticamente solo la schiuma con buoni risultati, il mosto ( dello starter) faceva un odore nauseabondo o lo cacciai via.
l'idea del frigo mi piace, non ho fretta e penso sia la strada migliore.
Cita messaggio
#3

eee ma io uso estratto light per gli starter, dovrei fare un partial mash con del black malt e armarmi di hobbybrew.

interessante questa cosa dell'agitatore magnetico che spurga la co2, non ci avevo pensato, visto che ho appena fatto una grossa spesa per strumenti e avendo in passato fatto laboratorio chimico conosco i prezzi degli agitatori magnetici e posso dedurre senza neanche documentarmi che il prezzo sia troppo alto. proverò ad usare la tecnica del frigorifero dopo una spurgata manuale di schiuma.

comunque i miei starter, sarà che erano di s33 che come odore non è il massimo ( non lo utilizzerò mai più quel maledetto! Big Grin ), facevano un odore talmente forte che mi facevano piangere.
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)