Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

lieviti a MEDIA fermentazione? :D
#1

Ciao a tutti, magari sto sbagliando ma vedo che il range dei lieviti ha un buco , intorno ai 18 gradi, dove non funzionano bene sia quelli ad alta che quelli a bassa fermentazione.
purtroppo dove faccio la birra prevedo che ci sarà un periodo abbastanza lungo dove questa temperatura farà su e giù di 2 gradi, quindi mi servirebbe un lievito che funzioni bene sia a 16 che a 20, tutto ciò per una ale belga.

avete dei consigli? cosa succede se aggiungo a del lievito liquido ad alta fermentazione del lievito da bassa fermentazione?

PS - ho sentito che esistono delle fasce riscaldanti per fermentatori... qualcuno sa dirmi di più?
Cita messaggio
#2

non succede nulla se misci 2 ceppi di lieviti, perchè non si combinano. o meglio, non è che non succede nulla. semplicemente il ceppo ad alta non lavora ed il ceppo a bassa lavora male. la fascia riscaldante è la soluzione Wink
Cita messaggio
#3

Noi avevamo lo stesso problema quando abbiamo fatto la ns prima birra , temperatura sempre intorno 1i 16/17°, abbiamo usato un lievito secco per il quale dichiarano un range tra gli 11 e i 20°. E' andato una bomba!!
La fascia riscaldante si chiama Brew Belt la puoi trovare presso tutti i rivenditori on-line o negozi e costa circa €30!!!
Cita messaggio
#4

il lievito e il lievito danstar che ha un azione 12 21 gradi
ci sono 3 quata nottingam windor e minich non so se li ho scritti bene comunque io non li ho mai usati non saprei
so che esistono perche avevo il tuo stesso problema
poi mi sono fatto il frigo e ho risolto a monte
la cintura e comoda quando ci sono 10/15 gradi se c'e piu caldo viene dificcile riuscire ametterla in una posizione che ti porta la birra a 20/21 gradi c'e il rischio che vada piu alta
16/19 gradi e una teperatura dificcile da gestire con la cintura
ti spiego
se ci sono 5/10 gradi la metti a 4 cm dal fondo e ti tiene ina temperatura di circa 20/21 gradi costanti
se ci sono 10/15 la metti a 9/10 cm e sei sui 20/21
ma se ci sono 17/19 rischi che si alza troppo la temperatura
piu caldo c'e' e piu alta la devi mettere
non e impossibile ma dificile
ciao
Cita messaggio
#5

diciamo che il problema fondamentale sono i lieviti belgi che lavorano a temperature veramente alte, proverò ad usare un lievito secco che non c'entra assolutamente niente con lo stile che volevo fare, ma vabè.
le fasce quindi le lascio stare, mi sembrano più adatte ai mesi invernali.
vi ringrazio veramente tanto per la tempestività delle risposte e volevo aprire un'ulteriore parentesi: ho bevuto una birra e nell'etichetta c'era scritto "top and bottom fermented beer" che vorrà mai dire?
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)