Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

QUANTITATIVO DI LIEVITO
#1

CIAO A TUTTI.
STO STUDIANDO UNA RICETTA CHE HO TROVATO NEL LIBRO DI BERTINOTTI RIGUARDANTE UNA BAVARIAN WEIZEN.
LA RICETTA E' PER 18 LITRI FINALI.
VOLENDO AUMENTARE I LITRI FINALI A 36 (LI RADDOPPIO COSI' NO DEVO FARE CALCOLI ANCHE PERCHE' NON SONO ANCORA IN GRADO....), DALLA RICETTA RADDOPPIO GLI INGREDIENTI E I QUANTITATIVI DI ACQUA.
ORA LA DOMANDA DA 15'000,00€:Huh
DEVO RADDOPPIARE ANCHE IL LIEVITO?
NELLA RICETTA NON VI E' SPECIFICATO NESSUN QUANTITATIVO DA RISPETTARE, E IL LIEVITO LO TROVO IN BUSTA DA 125ml (WEIHENSTEPHAN 3068).
GRAZIE MILLE IN ANTICIPO!!!Birra02
Cita messaggio
#2

Io raddoppierei il lievito oppure farei uno starter di un litro il giorno prima della cotta.

Birraiolo
Triatleta
.com
Cita messaggio
#3

Parafrasando una nota pubblicità:

Two bust is mei che one!!!(senza starter)

L'è me vuler isgnâr al gat a rampar, se atzè an sorag le mei ca ta steghi al'öra...

Cita messaggio
#4

fai uno starter cosi risparmi i soldi della seconda busta..
Cita messaggio
#5

spesso si da colpevolmente poca importanza al pitching rate del lievito...
http://www.mrmalty.com/calc/calc.html
Cita messaggio
#6

(18-09-2012, 02:50 )Nanduzzu Ha scritto:  fai uno starter cosi risparmi i soldi della seconda busta..

MA PER FARE LO STARTER IN OGNI CASO DEVO ACQUISTARE DELL'ESTRATTO DI MALTO IN POLVERE PER FARE LA MICROBIRRA GIUSTO?
POI GIA' CHE CI SONO VI DOMANDO QUESTO: IO POSSO CON IL MOSTO DELLA MIA PRIMA COTTA PREPARARE UNO STARTER PER FARE UN ALTRA BIRRA E CONGELARLA PER QUANDO MI SERVIRA'?

(18-09-2012, 01:47 )8gazza Ha scritto:  Parafrasando una nota pubblicità:

Two bust is mei che one!!!(senza starter)

QUINDI ANCHE SE IL LIEVITO E' IN UN QUANTITATIVO MAGGIORE PER IL MOSTO FATTO, NON COMPORTA NULLA?
PERCHE' HO LETTO CHE UNA BUSTA DA 125ml SERVE PER 23L DI BIRRA E IO FACENDONE 36 SE UTILIZZO 2 BUSTE RISULTEREBBE ECCESSIVO?

(18-09-2012, 03:19 )santa Ha scritto:  spesso si da colpevolmente poca importanza al pitching rate del lievito...
http://www.mrmalty.com/calc/calc.html

SCUSA LA MIA IGNORANZA, MA COS'E' IL "PITCHING RATE"??
Cita messaggio
#7

la quantità (numero di cellule) di lievito da inoculare (inserire nel mosto).
va calcolata in base ai seguenti fattori:
1) OG del mosto
2) vitalità del lievito (che non potendo fare test di laboratorio per noi si traduce in distanza dalla data di produzione del lievito: più ci si allontana meno il lievito è vitale)
3) volume del mosto

maggiore è la OG (original gravity) maggiore sarà il lievito da inoculare così come maggiore è il volume del mosto maggiore sarà ancora la quantità di cellule necessarie per portare a termine in maniera corretta la fermentazione.

nel link che ti ho dato puoi impostare le unità di misura in litri (per comodità) e quindi scegliere la scheda del lievito secco (dry) o liquido (liquid) quindi inserire la OG ed i litri di mosto, la data di produzione del lievito e, nel caso di lieviti liquidi, l'eventuale quantità di starter, dunque ti calcola quante buste di lievito sono necessarie.
Cita messaggio
#8

(19-09-2012, 12:01 )santa Ha scritto:  la quantità (numero di cellule) di lievito da inoculare (inserire nel mosto).
va calcolata in base ai seguenti fattori:
1) OG del mosto
2) vitalità del lievito (che non potendo fare test di laboratorio per noi si traduce in distanza dalla data di produzione del lievito: più ci si allontana meno il lievito è vitale)
3) volume del mosto

maggiore è la OG (original gravity) maggiore sarà il lievito da inoculare così come maggiore è il volume del mosto maggiore sarà ancora la quantità di cellule necessarie per portare a termine in maniera corretta la fermentazione.

nel link che ti ho dato puoi impostare le unità di misura in litri (per comodità) e quindi scegliere la scheda del lievito secco (dry) o liquido (liquid) quindi inserire la OG ed i litri di mosto, la data di produzione del lievito e, nel caso di lieviti liquidi, l'eventuale quantità di starter, dunque ti calcola quante buste di lievito sono necessarie.

OK, ORA E' PIU' CHIARO ANCHE L'UTILIZZO DEL PROGRAMMINO! (MA IN ITALIANO NON NE FANNO??)
GRAZIE MILLE!!Birra02
Cita messaggio
#9

(18-09-2012, 10:54 )MC_79snc Ha scritto:  MA PER FARE LO STARTER IN OGNI CASO DEVO ACQUISTARE DELL'ESTRATTO DI MALTO IN POLVERE PER FARE LA MICROBIRRA GIUSTO?
POI GIA' CHE CI SONO VI DOMANDO QUESTO: IO POSSO CON IL MOSTO DELLA MIA PRIMA COTTA PREPARARE UNO STARTER PER FARE UN ALTRA BIRRA E CONGELARLA PER QUANDO MI SERVIRA'?


Se intendi congelare lo starter con già aggiunto il lievito allora non si può fare, il lievito viene danneggiato irrimediabilmente dal congelamento a meno di prepararlo con tecniche apposite. Puoi invece congelare il mosto e poi scongelarlo successivamente quando è il momento di fare lo starter, il mosto da solo sopravvive bene al congelamento e dovrebbe conservarsi anche per più mesi.

Citazione:QUINDI ANCHE SE IL LIEVITO E' IN UN QUANTITATIVO MAGGIORE PER IL MOSTO FATTO, NON COMPORTA NULLA?
PERCHE' HO LETTO CHE UNA BUSTA DA 125ml SERVE PER 23L DI BIRRA E IO FACENDONE 36 SE UTILIZZO 2 BUSTE RISULTEREBBE ECCESSIVO?


In generale è così tranne per le birre tipo le weizen dove è meglio non esagerare con la quantità di lievito dato che è necessario che il lievito specifico sia un po' "stressato" perchè produca le note aromatiche tipo banana e chiodo di garofano. Se ne si mette una quantità sproporzionata c'è il rischio che la nostra weizen risulti piatta. Per le lager invece più se ne mette e meglio è, nella bassa fermentazione c'è il rischio che il lievito se troppo stressato getti la spugna e la fermentazione può addirittura fermarsi.

Ciao,

Vale
Cita messaggio
#10

(19-09-2012, 11:34 )Vale Ha scritto:  Se intendi congelare lo starter con già aggiunto il lievito allora non si può fare, il lievito viene danneggiato irrimediabilmente dal congelamento a meno di prepararlo con tecniche apposite. Puoi invece congelare il mosto e poi scongelarlo successivamente quando è il momento di fare lo starter, il mosto da solo sopravvive bene al congelamento e dovrebbe conservarsi anche per più mesi.


In generale è così tranne per le birre tipo le weizen dove è meglio non esagerare con la quantità di lievito dato che è necessario che il lievito specifico sia un po' "stressato" perchè produca le note aromatiche tipo banana e chiodo di garofano. Se ne si mette una quantità sproporzionata c'è il rischio che la nostra weizen risulti piatta. Per le lager invece più se ne mette e meglio è, nella bassa fermentazione c'è il rischio che il lievito se troppo stressato getti la spugna e la fermentazione può addirittura fermarsi.

Ciao,

Vale

Grazie x la risposta.
Quindi per 36 litri di Weizen e' sufficente che faccia uno starter con una busta da 125ml per evitare un sovrappopolamento di lievito?
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)