Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

recupero lievito 1028
#1

qualcuno di voi sa da che birra riuscire a ricoltivare il 1028 london ale

o il 1728scottish ale
per fare una scottish a temperature di 14/15 gradi
ho provato qui e la su internet ma non sono venuto a capo di nulla grazieBirra07
Cita messaggio
#2

più che ricoltivare te vorresti ricavartelo da una birra in commercio giusto?
Cita messaggio
#3

(29-08-2012, 09:06 )dadecr Ha scritto:  più che ricoltivare te vorresti ricavartelo da una birra in commercio giusto?

si vorrei comprare una bottiglia bermela e col fondo e l'aiuto di un agitatore magnetico coltivare tanto lievito per poi fare una bBirra04irra
ciao grazie
Cita messaggio
#4

Dubito che birre inglesi commercializzate in bottiglia non siano come minimo filtrate e pastorizzate, per ovvi motivi di conservabilità. Da una birra così trattata non è proprio possibile ricavare lievito vitale per una coltura.

Ciao,

Vale
Cita messaggio
#5

[quote='Vale' pid='18905' dateline='1346310171']
Dubito che birre inglesi commercializzate in bottiglia non siano come minimo filtrate e pastorizzate, per ovvi motivi di conservabilità. Da una birra così trattata non è proprio possibile ricavare lievito vitale per una coltura.

Ciao,

Vale
[/infatti on volevo comprare una birra da un discaunt ma da un shop beer. dive dovrebbero essere vbirre perlomeno non opastorizzate....
quindi con lieviti ancora ca.......uti.
anche se ce il riscio che il priming non e detto che usino lievito fresco di diversa qualita
ciao e grazieSmile
Cita messaggio
#6

(01-09-2012, 09:42 )ROBBA Ha scritto:  [quote='Vale' pid='18905' dateline='1346310171']
Dubito che birre inglesi commercializzate in bottiglia non siano come minimo filtrate e pastorizzate, per ovvi motivi di conservabilità. Da una birra così trattata non è proprio possibile ricavare lievito vitale per una coltura.

Ciao,

Vale
[/infatti on volevo comprare una birra da un discaunt ma da un shop beer. dive dovrebbero essere vbirre perlomeno non opastorizzate....
quindi con lieviti ancora ca.......uti.
anche se ce il riscio che il priming non e detto che usino lievito fresco di diversa qualita
ciao e grazieSmile
esatto, spesso per il priming viene usato un lievito diverso (più resistente e più flocculante) quindi non sapresti che ti ritrovi. potresti provare con qualche microbirrificio italiano che usa quei lieviti. poi se vuoi un consiglio, per evitare spiacevoli sorprese spendi sti 8 euro e compra il lievito wyeast

Buttate i gorgogliatori e prendete i densimetri!!!!
Cita messaggio
#7

(02-09-2012, 01:20 )allapazzato Ha scritto:  esatto, spesso per il priming viene usato un lievito diverso (più resistente e più flocculante) quindi non sapresti che ti ritrovi. potresti provare con qualche microbirrificio italiano che usa quei lieviti. poi se vuoi un consiglio, per evitare spiacevoli sorprese spendi sti 8 euro e compra il lievito wyeast
si alla fine faro cosi
lo facevo per non far fare il viaggio al lievito in un camio a 70 gradi( anche se ci mettono il ghiaccio ) non puo resistere 2 ggiorni
ciao e grazie
Cita messaggio
#8

Le birre come pensi le trasportino se non sugli stessi camion? Cool Il lievito della busta Wyest è sicuramente meglio conservato e più vitale di quello recuperato da una bottiglia. Se te lo fai spedire in questi giorni poi la refrigerazione è garantita! Big Grin

Ciao,

Vale
Cita messaggio
#9

GRAZIE
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da bibere
11-11-2011, 04:24

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)