Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

luppoli e acqua
#1

Ho letto che è essenziale per la produzione di una buona english pale ale, ma penso in generale per tutte le birre fortemente luppolate, un'acqua con grandi concentrazioni di bicarbonato e altri minerali di cui ora non ricordo, leggendo in giro vedo che molti non ottengono i valori ibu prestabiliti dalla ricetta e penso che sia qui l'inghippo.

voi che acqua usate solitamente? utilizzate un'acqua minerale particolare o ne prendete uan qualsiasi che poi andate a modificare?

io per esempio ho visto che mischiando dell'acqua Lete e della Cerelia, 2 parti su 5 ,dovrei ottenere i valori tipici per una english pale ale.

voi che ne pensate?
Cita messaggio
#2

che prima di arrivare a correggere i valori dell'acqua ne ho di strada da fare per rendere buone le mie birre... quella sarebbe la ciliegina sulla torta ma prima occorre fare una gran bella torta.
io ho prodotto una ipa americana che, iscritta ad un concorso (nulla di importante eh) è arrivata 2°, e non ho corretto alcun valore dell'acqua che prendo dal sindaco. Dunque a mio parere senza neanche stare a guardare le correzioni dell'acqua, è possibile creare buone birre ed è mia opinione che prima di arrivare ad occuparsi di quei valori, sia più importante avere una perfetta padronanza delle altre materie prime: malti, luppoli e lieviti.

Quello che invece reputo molto importante da controllare e correggere è il pH dell'acqua di sparge e del mosto, correggendo il quale si ottengono estrazioni più efficienti. Io correggo con acido lattico dopo aver controllato il pH con un pHmetro elettronico.
Cita messaggio
#3

ah ok grazie... è che molti devono aumentare le dosi di luppolo per avere un risultato simile ad una bitter commerciale o ad una ipa, quindi pensavo di dover prestare attenzione anche a quel dato, ma quindi tu mi stai dicendo di correggere il ph del mosto, non dell'acqua di mash... cioè fare rilevazioni di ph dopo la cotta?
Cita messaggio
#4

no, io correggo entrambi.

per l'acqua di sparge è semplicissimo: prendo l'acqua dal rubinetto, la metto in pentola, prima di scaldarla misuro il pH che in genere è intorno a 7, aggiungo a piccole dosi l'acido lattico finchè con il pHmetro misuro un pH tra 5.2 e 5.5.

per il mash inserisco i grani in acqua calda, lascio assestare la temperatura per 10 minuti mescolando, quindi estraggo un po' di liquido, lo raffreddo sotto acqua corrente e misuro il pH.
spesso è già entro il range 5.2 - 5.5, altre volte aggiungo un po' di acido lattico per farlo rientrare in quel range. quindi parto con l'ammostamento.
Cita messaggio
#5

che sarebbe poi l'acid rest... (?)
io ho una cartina per misurare il ph per ora che va dai 5.5 ai 9...
con un pelo di accorgimenti in più non dovrei fare grossi errori, tipo renderla super acida... (?)
per facilitarmi il tutto sapresti dirmi anche dove comprare l'acido lattico, a parte che qui su mr malt?
Cita messaggio
#6

io l'ho preso proprio qui.
lo vendono anche altri fornitori concorrenti di mr.malt, non credo ci sia bisogno che te li indichi io.
ma i prezzi sono li... su ebay si trovano dei bottiglioni grandi di lattico, ma per l'uso che ne faccio io li terrei li un anno o due... prefrisco le boccette piccole di mr.malt

acid rest? no, non credo... sfrutto solo quei 10 minuti in cui la temperatura della miscela si assesta per far assestare anche il pH e quindi misurarlo ed eventualmente correggerlo...
Cita messaggio
#7

Per ottenere un acqua da vera Pale Ale bisognerebbe usare i famosi sali di Epsom, in pratica solfato di magnesio più tracce di altri elementi. Si trovano in erboristerie e negozi di prodotti per wellness, o online per esempio qui:

http://www.ebay.it/itm/METODO-CLARK-SALI...46057e432e

Io per ora di Pale Ales non ne ho fatte ma quando ci proverò probabilmente non salterò questo ingrediente. Oltretutto dovrebbe fare molto bene al fegato, quindi contrasta in una certa misura gli effetti collaterali della stessa birra! Cool

Ciao,

Vale
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)