Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Suggerimenti per PUGLIA birraia
#1

Ciao gente la prossima settimana sarò in zona S. Pietro in bevagna (TA) sono totalmente all'oscuro della scena birraia pugliese qualcuno ha suggerimenti su dove andare a bere una buona birra da quelle parti? (Qualsiasi cosa....pub, brewpub, beershop, birrifici etc etc...)
Cita messaggio
#2

allora sorprendentemente da quello che uno potrebbe pensare la puglia ha una ottima scena birraia: non so citarti locali o beershop particolari ( tranne eataly bary e il suo brewpub interno) ma ci sono birrifici molto validi. B94 di lecce ( le loro birre è facile trovarle un po dapertutto nel capoluogo ma anche nella provincia salentina...io le ho scoperte nello spaccio di un campeggio di porto cesareo ad esempio), birranova di triggianello (prov di Bari) ( questo è un brewpub, quindi hanno sicuro un locale di mescita e le birre sono notevoli....le migliori pugliesi secondo me), birrificio svevo a modugno ( sempre prov di bari), il PBI Decimoprimo a Trinitapoli ( nel Foggiano)....mi segnalano discreti anche il Gruit ( Brindisi) e I Peuceti (Bitonto)

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#3

Cavolo...tanta roba! Dovrei girare una settimana per tutta la Puglia...meglio restringere il campo alla sola Manduria onde evitare faide familiari!
Cita messaggio
#4

da lì ti conviene puntare o su Brindisi o su Lecce che sono le più vicine Smile

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#5

Se vai a lecce il pub prophet propone ottima cuvina ed 8 spillatrici di birra artigianale a rotazione. In zona castromediano a lecce c'è il locale degustativo della birreria b94. Dono di lecce quindi so cosa consigliare eheh

Birra in produzione:
Birra in fermentazione/maturazione: La scattarisciata amara - American IPA
Birra in progettazione: Selva Nera - Black IPA, Sweet Kiss - Sweet Stout
In cantina: Alehop - American IPA, La Chica - Belgian Saison con yerba mate, Smoked Red Carpet - Scottish ale torbata

Cita messaggio
#6

Confermo i due Alex: spostati a Lecce: da S. Pietro in bevagna fai la litorale, passerai per Porto Cesareo, Gallipoli, poi entra dentro e punta a Lecce.
A Lecce l'offerta è tanta, la B94 è davvero buona. A castromediano non sei a Lecce centro... se devi comprarle da portar via, ok. Altrimenti la trovi in tantissimi locali molto belli, in mezzo al barocco!
Oltre al Prophet, Il 300mila è quasi in mezzo alla movida, al "l'ombra del barocco - liberrima è un bar-libreria fra le + fornite di Lecce, a 150 metri dalla piazza centrale e dall'anfiteatro così oltre a bere cerchi qualcosa d'interessante sul salento. Poi come non citare il Joyce, storico pub in centro... Esiste da sempre... un paio di votacci universitari sono stati accettati perché consapevole dei bagordi della sera precedente Big Grin
Tutti posti in cui trovi la B94.

A Manduria c'è l'Orwell, che a rotazione (se non ricordo male) propone artigianali varie, con un'occhio particolare per le belghe.

Un locale davvero particolare a una ventina di minuti da S. Pietro (a Torricella, ovvero fra Torricella e la sua marina) è "la Nchianata"... un pub aperto solo d'estate, tavoli all'aperto in mezzo agli ulivi, spesso musica, bella atmosfera...

Se t'allontani dalla costa, fai un salto a FRAGAGNANO, una 30ina di km scarsi da s. pietro, 16 da Manduria. Non hanno artigianali italiane, ma bottiglie di tutto rispetto si (Chimay, Duvel, Bourgogne des flanders), l'ambiente è davvero davvero bello e spesso c'è musica dal vivo! La cucina è ottima, ce ne per tutte le tasche.

Poi, di roba ce ne tanta... Se ti fermi per tanto tempo, ci sta trovare un posto dove assaggiare qualche birra particolare. Se ti fermi poco (una settimana o giù di li) ti consiglio di abbinare la passione birrofila con le bellezze del posto.
Se rimani sulla costa, troverai + caciara (ovviamente). Ma di questi tempi, nemmeno poi tanta quanto gli anni passati...

Infine il miglior consiglio che io ti possa dare: ci sono posti nel mondo, in cui "l'ordinarietà" diventa eccezione... Se vai a Napoli, una pizza te la mangi, anche se l'hai mangiata il giorno prima! Se sei in provincia di Cuneo, non pensi solo alla Baladin (e similari) e un salto nei dintorni dei comuni di Barolo o Barbaresco, è d'obbligo!

Ora, Manduria e d'intorni sono la patria del primitivo... t'assicuro che alcune bottiglie di piccoli produttori locali saranno davvero difficili da trovare altrove... Almeno una sera dedicala al vino! Parti da un negramaro rosè come aperitivo e concludi col primitivo dolce naturale ! Wink

Dimenticavo: ci sono nato li, ci son cresciuto, e a malincuore ho capito che era meglio andar via... Wink
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da simo18sd
14-08-2014, 09:51

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)