Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

le 7 piccole differenze
#1

Come da tradizione enigmistica, vorrei capire le piccole differenze tra la Stout - la oatmeal Stout e la Porter.

Ho provato solo la prima, le altre due mi interessano particolarmente.

Gracias Birra05

"se fosse possibile cambierei il mio cuore con un secondo fegato, potrei bere il doppio e fregarmene di tutto"
Cita messaggio
#2

le stout sono birre dove si impiegano malti molto tostati, quasi abbrustoliti (roasted barley non maltato) e molti fiocchi di cereali.
ci sono le dry stout che sono molto secche e hanno il tipico sapore tostato del chocolate malt; le sweet stout contengono più zuccheri meno fermentabili e quindi rimangono molto dolci, spesso contengono lattosio e diventano milk stout; le oatmeal sono birre cariche di avena in fiocchi, che essendo un ingrediente molto grasso rilascia dei sapori caratteristici e una schiuma molto pannosa; le imperial stout sono quelle super alcoliche e molto cariche di sapori.

mentre le porter sono le versioni più delicate, il sapore non è abbrustolito ed è poco tostato, più tendente al liquerizioso in alcuni casi. a volte possono sembrare stout più "diluite" e spesso sono anche più luppolate rispetto ad una stout.
Cita messaggio
#3

Grande Pancio.
Manca solo un particolare per rendere il tuo commento completo... L'amarezza??? Big Grin Deduco che le porter sono più dolci delle stout vero?
grazie molte, molte grazie

"se fosse possibile cambierei il mio cuore con un secondo fegato, potrei bere il doppio e fregarmene di tutto"
Cita messaggio
#4

http://aleheads.files.wordpress.com/2010...f-beer.jpg
Cita messaggio
#5

in teoria rimangono su standard simili, le american stout sono amare e luppolate in aroma, quelle inglesi sono amarognole ma più per colpa dei malti tostati che del luppolo e in gran parte per colpa della secchezza, cioè dell'assenza di zuccheri residui.
le porter ora come ora sono un caos di stile, ogni birrificio le riadatta alle proprie esigenze.
comunque rimangono molto simili in amaro, però non esistono porter dolci come le sweet/milk stout.

da quando anche gli americani si sono messi a fare birra non esistono più regole... fai una porter amara? automaticamente diventa un'american porter Big Grin (scherzo eh!).
Cita messaggio
#6

Aggiungerei alla ottima analisi di Pancio la generale incapacità nostrana nel realizzare gli stili più classici di stout e di porter....abbiamo livelli abbastanza elevati con le versioni imperial/baltic ma davanti a una classica brown porter o una dry stout facciamo fatica a tirare fuori prodotti di livello adeguato ( a parte le dovute eccezioni ovviamente)

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)