Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Clonebrews : A+G Contro E+G : Quanta Acqua ?
#1

Ciao a tutti,

ho comprato il libro CloneBrews di Tess e Mark Szamatulsky con l'intenzione di fare le ricette all gran.
Il libro di default propone le ricette E+ G , con in calce le varianti per fare le ricette AG.

Scusate la confusione che ho in testa,ma non capisco come utilizzare tali varianti AG .

Mi spiego:

La ricetta E + G indica di ammostare i grani in X Lt iniziali d' acqua per 30 minuti.
La variante AG indica di ammostare una determinata quantità di malto (in sostituzione all' estratto) con i grani indicati nella ricette EG per 90 minuti.
E' corretto partire da (90/30 * X) Lt di acqua iniziali e proseguire la ricetta come indicato?
Per chi ha il libro, questo è il punto "Steep"

Inoltre proseguendo la lettura della ricetta

la ricetta E + G indica di aggiungere l' acqua necessaria per ottenere Y Lt di mosto e bollirvi per 45 minuti il luppolo per amaro.
La variante AG indica quanto luppolo per amaro in meno utilizzare e bollire per 90 minuti.
E' corretto aggiungere l' acqua necessaria per ottenere (90/45 * Y) Lt e bollirvi per 90 minuti il luppolo per amaro ?
Per chi ha il libro, questo è il punto "Boil"

Infine la ricetta AG prosegue come la EG.

In buona sostanza il mio dubbio è proporzionare l' acqua secondo le nuove indicazioni di bollitura (tempi) della ricetta AG.

grazie anticipatamente a chiunque sappia darmi una risposta.
Cita messaggio
#2

secondo me l'hai resa più difficile di quello che è la domanda Smile

comunque le due tecniche hanno diluizioni diverse perchè l'acqua mancante in AG viene aggiunta durante lo sparge, visto che in AG bisogna fare i conti con l'efficienza del proprio impianto.
la bollitura prolungata in AG serve per far evaporare sostanze "puzzolenti" dei grani, quindi diventa inutile in E+G dove per risparmiare tempo, gas e acqua si aggiungono quantitativi maggiori di luppolo facendoli appunto bollire il meno possibile.

sono due mondi completamente diversi; per farla più facile ti chiedo di spiegare come vorresti muoverti per dirti quali sono gli errori e le correzioni consigliabili.
Cita messaggio
#3

allora per farla molto semplice tu prima calcoli quanti kg di grani hai in totale..
poi prosegui in questo modo:
per il mash utilizzi 3litri x ogni kg d grani
per lo sparge utilizzi altri 4litri x ogni kg d grani..

questo a grandi linee...infatti poi devi tenere conto che i litri totali possono cambiare in base a come è strutturato il tuo impianto in riferimento anche all'evaporazione e alle eventali perdite d mosto nella tua attrezzatura...
Cita messaggio
#4

Grande Nanduzzu! Facile, veloce e ... dual band (recitava una vecchia pubblicità)!

Impianto Miciobrewer implementato alla versione 3.997 con efficienza del 83%.

A chi non beve BIRRA che Dio neghi anche l'acqua. L'allegro felino Birra06
Cita messaggio
#5

Ciao a tutti,

grazie per le risposte finora fornite.

Sono sicuro che mi abbiate risposto sulla base della vostra esperienza, ma non ho capito se mi avete risposto anche sulla base dell' esperienza nell' utilizzo del libro dei szamatulski.

Nel dubbio vi fornisco una ricetta di questo libro. clicca qui per vedere la ricetta

Vi assicuro che l' approccio AG è uguale per tutte le ricette proposte; di default viene proposta la ricetta E+G e in calce vengono indicate le varianti per il metodo AG

Per questa ad esempio:

nella variante AG si chiede di ammostare 4100 +227 gr di malto in 1,9 lt di acqua per 90 minuti anzichè per i 30 minuti iniziali indicati dalla versione E+G.
Come fanno 4100 +227 gr di malto ad ammostare in 1,9 Lt d'acqua?
Come faccio a calcolare questa acqua per la versione AG?
Questo è il punto "Steep"

proseguendo nella variante AG si chiede di bollire per 90 minuti la stessa quantità d'acqua (9,5 L) della versione E+G (45 minuti)
Per ottenere la stessa OG, visto che poi occorre proseguire nella ricetta E+G con le stesse indicazioni, non si dovrebbe bollire piu' acqua?
Come faccio a calcolare questa acqua per la versione AG?
Questo è il punto "Boil"


Anch'io conosco le proporzioni che mi avete indicato, (per l' ammostamento 3Lt/kg di malto,per lo sparge 4lt/kg di malto ) per cui avrei
(4,327 kg x 3 Lt/kg)= 12,98 Lt per il mash
(4,327 kg x 4 Lt/kg)= 17,30 Lt per lo sparge

per un volume totale di 30,28 Lt pre-boil.

Se devo arrivare a 19,5 Lt nel fermentatore,come indicato nella ricetta e per ottenere la stessa OG, significa che in bollitura dovrebbero evaporare 10,78 Lt in 105 minuti (90+15) cioè 6 Lt/h

Ci può stare secondo voi ?

grazie a tutti.
Cita messaggio
#6

(16-04-2013, 12:17 )silversoul Ha scritto:  nella variante AG si chiede di ammostare 4100 +227 gr di malto in 1,9 lt di acqua per 90 minuti anzichè per i 30 minuti iniziali indicati dalla versione E+G.
Come fanno 4100 +227 gr di malto ad ammostare in 1,9 Lt d'acqua?
Come faccio a calcolare questa acqua per la versione AG?

scusa dove lo vedi questo? io leggo che nella versione e+g dice d usare 1.9 litri per i 227 gr...per la versione ag dice di usare 4.1kg + 227gr a una temperatura d 66° per 90 minuti...ma non dice lui quanta acqua usare...questa quindi trovatela tu usando le proporzioni che abbiamo detto


(16-04-2013, 12:17 )silversoul Ha scritto:  Se devo arrivare a 19,5 Lt nel fermentatore,come indicato nella ricetta e per ottenere la stessa OG, significa che in bollitura dovrebbero evaporare 10,78 Lt in 105 minuti (90+15) cioè 6 Lt/h

Ci può stare secondo voi ?

Si c puo stare
Cita messaggio
#7

ciao,


Ho proposto queste domande poiché il libro, sintetico e metodico, manca di queste informazioni non poco importanti; non vi è alcuna indicazione in tutto il libro.

Per questo mi sono trovato un po' disorientato.

Posso immaginare che non indicare queste quantità sia stata una scelta voluta; ci sono ricette che prevedono 3,5 Lt/kg , altre 3 Lt/kg ,non meno l'efficienza del sistema ect .

Riconosco che la stesura del libro sarebbe diventata ancora più impegnativa.

Ma, almeno dare una indicazione di massima con un valore medio nella sezione in cui spiegano lo schema e l' utilizzo delle ricette, sarebbe stato utile ...

Grazie ancora per le risposte fornite.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)