Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Tisana di luppolo
#11

Argh argh argh, vero Alex!

Impianto Miciobrewer implementato alla versione 3.997 con efficienza del 83%.

A chi non beve BIRRA che Dio neghi anche l'acqua. L'allegro felino Birra06
Cita messaggio
#12

alla fine una birra è già una tisana di luppolo....
Cita messaggio
#13

Pensa come saremmo senza luppolo, Alex!
ps giusto Comero, una bella birra rilassa e stende


Lo sbronzo di Riace
Cita messaggio
#14

tipo così: http://youtu.be/5yGJGTjV2WE

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#15

Secondo me sono tanti 40gr a tazza, è la quantità (o più) che useresti per 23 litri di birra in cui comunque si sente bene il luppolo.

Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!


Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Cita messaggio
#16

Anche io lo penso, Paul


Lo sbronzo di Riace
Cita messaggio
#17

Nel te si usano circa 10 grammi / litro per avere un'idea.
Sabato volevo fare una prova ma poi ho buttato tutto nel calzino e poi nel mosto Big Grin

Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!


Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Cita messaggio
#18

confermo le proprietà rilassanti: esistono in commercio nelle erboristerie degli estratti , in soluzione alcolica, di salvia, luppolo e cime d'avena, se non ricordo male!
Cita messaggio
#19

Grazie... Ps anche io lo butto tutto nel mosto


Lo sbronzo di Riace
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)