Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

formula rifermentazione con aggiunta di lievito ??
#1
Question 

domanda per un caso ipotetico:

mettiamo il caso che non avvenga la rifermentazione e che disponga dell'altro lievito liquido o secco; per ogni bottiglia da 0.75 cl quanto ne servirebbe ???
Cita messaggio
#2

le indicazioni del t-58 (usato in caso di re-inoculo, disponibili su mr-malt) sono riferite in g/l, farlo per bottiglia sembra dura. ovviamente non dovrebbe dare problemi un eventuale overpitching. Però scusa, parliamo di situazioni ipotetiche, giusto? perché uno dovrebbe imbottigliare se non ha raggiunto o almeno avvicinato la FG?

anche se in caso di mancata carbonatazione si fa prima a berla!
Cita messaggio
#3

ma no mettiamo che la FG si sia stata raggiunta...e per qualke motivo dopo 3 mesi si va a fare il primo assaggio e si scopre che la birra è quasi del tutto sgasata, come rimediare ???
Cita messaggio
#4

(11-01-2013, 10:48 )COMERO83 Ha scritto:  ma no mettiamo che la FG si sia stata raggiunta...e per qualke motivo dopo 3 mesi si va a fare il primo assaggio e si scopre che la birra è quasi del tutto sgasata, come rimediare ???

quando si parla di lievito fresco x la rifermentazione si consiglia 1grx 25-30l, quindi come dice mauser la vedo dura per 75cl. per restare al tuo quesito, se capita che a tre mesi dalla rifermentazione di trovare l'intero lotto, non una singola bott, completamente privi di co2 secondo mè c'è un problema di fondo.

dai diamanti non nascon niente, dal letame nascon i fior.
Cita messaggio
#5

Mettiamo di aver dimenticato lo zucchero nel priming.
La birra è ottima ma non carbonata. Tentando il tutto per tutto, supponendo che sia una bella ale, proverei una birra alla ciliegia, tipo Liefmans. Con molta cura, sanitizzando in maniera maniacale riverserei tutto in fermentatore, meglio se di vetro. Quindi ciliege a bagno per 3-4 mesi, alla fine priming, e re-imbottigliamento.
Che ne dici?
Cita messaggio
#6

(11-01-2013, 05:00 )mauser Ha scritto:  Mettiamo di aver dimenticato lo zucchero nel priming.
La birra è ottima ma non carbonata. Tentando il tutto per tutto, supponendo che sia una bella ale, proverei una birra alla ciliegia, tipo Liefmans. Con molta cura, sanitizzando in maniera maniacale riverserei tutto in fermentatore, meglio se di vetro. Quindi ciliege a bagno per 3-4 mesi, alla fine priming, e re-imbottigliamento.
Che ne dici?

diciamo che se si dimentica lo zucchero nel priming conviene fare una visita geriatrica!Big Grin

ciao lorenz

dai diamanti non nascon niente, dal letame nascon i fior.
Cita messaggio
#7

mauser è un lungimirante Big Grin non sa che qui si ha a che fare con gente che la birra la vuole pronta dopo 2 settimane! comunque gran bella idea (i lieviti mangiano il fruttosio?).

io comero ti consiglio di fartela piacere, anche perchè molte volte una bottiglia sgasata vuol dire che un'altra è super frizzante. se così non fosse riporta tutto a temperatura di fermentazione per 2 settimane dopo aver mosso i lieviti nel fondo rigirando la bottiglia con cura; ma io eviterei tutte ste manfrine e se qualche tuo amico te lo chiede tu digli: è uno stile che necessita poca carbonazione, ottima per i pasti non gonfia lo stomaco! Big Grin
Cita messaggio
#8

(i lieviti mangiano il fruttosio?).

certo il saccarosio è composto da una molecola di glucosio e una di fruttosio.

dai diamanti non nascon niente, dal letame nascon i fior.
Cita messaggio
#9

scusa mi sono espresso male, volevo intendere se l'aggiunta di frutta appunto determina un'estrazione di fruttosio che poi il lievito mangerà
Cita messaggio
#10

(11-01-2013, 09:31 )pancio Ha scritto:  scusa mi sono espresso male, volevo intendere se l'aggiunta di frutta appunto determina un'estrazione di fruttosio che poi il lievito mangerà

ci sono diverse specialità in cui si usa frutta e non solo, dove apportano sapori ma anche potenziale sg. anche se basso anche la zucca ad esempio

dai diamanti non nascon niente, dal letame nascon i fior.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)