Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Birra e genomica
#1

http://www.theverge.com/2015/4/27/849013...sian-river

Interessante...

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#2

Da cellulare non riesco ad aprirlo, cosa dice?

Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!


Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Cita messaggio
#3

test di laboratorio a costi accessibili per isolare ed identificare la presenza di contaminazioni da batteri selvatici nelle birre

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#4

Per quel prezzo se fossi un professionista non ci penserei due volte. Davvero molto interessante.

Mettete del luppolo nei vostri bazooka!!!
Cita messaggio
#5

Bel strumento niente da dire.
Il punto è che non basta comprarlo e usarlo ma anche interpretare i risultati.
Sarebbe carino sapere la sua specificità e sensibilità.
I falsi positivi o negativi potrebbero comunque fare buttare ettolitri di birra non infetta o il contrario tenere della birra infetta pensando che sia buona
Cita messaggio
#6

questo lo si può sapere solo usandolo ma ormai i test hanno raggiunto alti livelli di specificità e sensibilità, non mi preoccuperei troppo della cosa. Come anche l'interpretazione dei dati: non ti serve più un soggetto altamente specializzato che guarda le colonie e ti dice cosa è e cosa non è....e comunque é un dato arbitrario. I test genomici come d'altronde quelli immunoenzimatici e simili invece non hanno particolari difficoltà di interpretazione. Il molecolare è il futuro in tutti i campi biologici e sanitari. Basti vedere gli studi sul Brett 3 di WL....si è potuto geneticamente capire che non era un vero brett. E te lo dice uno che romanticamente ama il lavoro del vecchio morfologo, ma apprezzo e stimo anche il molecolare per le sue applicazioni più allettanti, difatti poi scelsi quello come specializzazione

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)