Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

#1


Buongiorno a tutti,

ho di recente preso dal sito 4 varieta' di malti preparati:
Brewferm: Diablo,
Trippel,
Christmas,
Mr. MAlt special strong ale.

Ho 2 fermentatori a casa e vorrei preparare la strong ale ed una delle brewferm. Il locale dove avro i fermentatori e' intorno ai 18-20 gradi.
Quale delle brewferm mi cosigliate di fare? Siccome e' la prima volta che mi dedico alle brewferm avete qualche raccomandazione/consiglio da darmi?
Inoltre ho altre 2 curiosita' da soddisfare:
il chempro caustic puo' essere utilizzato in un unico trattamento come detergente e sterilizzante (e' la prima volta che lo acquisto)?
Ho acquistato i fustini in latta da 5 Lt. La birra matura bene li (ho intenzione di mettere a maturare le brewferm nei fustini)? Il fustino e' in grado di mantenere i sapori e la "gassosita'/robustezza della schiuma" dopo essere stato aperto, o cnsigliate di aprirlo e finirlo?

Grazie mille


Cita messaggio
#2

CIAO HO APPENA FINITO DI PREPARARE LA DIABOLO E ANCHE IO DISPONGO DELLE TUE STESSE TEMPERATURE, PENSO CHE VADANO BENE.
IO ALLA MIA HO AGGIUNTO 500 GR DI MALTO SECCO LIGHT, 150 GR DI ZUCCHERO E LIEVITO T-58, IL TUTTO PER CERCARE DI MIGLIORARE PER QUELLO CHE SI PUO' LA RICETTA BASE. IL MALTO AGGIUNGE CORPO ALLA BIRRA.
PURTROPPO QUESTO GENERE DI BIRRE DEVONO MATURARE PER MOLTO TEMPO 4/6 MESI DUNQUE DOVREMO AVERE MOLTA PAZIENZA PRIMA DI ASSAGGIARE LA NOSTRA DIABOLO.

Non importa quanto è piena la tua vita...ma ricorda, c'è sempre posto per una BIRRA !!!
Cita messaggio
#3

nel fustino la birra matura bene ma ricordati di mettere solo la metà dello zucchero del priming.
Per quanto riguarda la durata dall'apertura quelli con il bombolino di co2 integrato (IPS), possono essere consumati nell'arco di diversi giorni perchè la perdita di co2 viene compensata dal bombolino. Lo svantaggio è che sono monouso e costano di più.
Quelli con il rubinetto a caduta o con la pompetta a mano invece vanno consumati rapidamente, l'ideale è utilizzarlo quando si è in tanti e lo si riesce a finire magari nell'arco di una stessa serata, perchè una volta aperto la birra comincia a sgasarsi e già il giorno dopo credo che te la ritrovi liscia o quasi.
Per i fustini da 5lt si può anche comprare un erogatore con bombolino di co2 annesso, ma non so se in questo caso durano quanto gli IPS
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)