Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Sanizzazione e sterilizzazione - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Uso del Kit (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=2)
+--- Discussione: Sanizzazione e sterilizzazione (/showthread.php?tid=989)

Pagine: 1 2


Sanizzazione e sterilizzazione - Magnum - 13-02-2012

Saluti a tutti,volevo chiedere,cosa mi consigliate per sanizzare e sterilizzare l'attrezzatura?Ho visto che i soliti prodotti non sono mai disponibili (detergente e metabisolfito) per intenderci,puntavo sul chemipro oxi,che ne pensate?
Attendo istruzioni,grazie mille.
Saluti Michele.


RE: Sanizzazione e sterilizzazione - gyve - 13-02-2012

vacci di chemipro oxy, secondo me è il miglior detergente/sanificante in circolazione. Ti consiglio il barilotto da 1kg, si risparmia e dura parecchio.


RE: Sanizzazione e sterilizzazione - Lollo - 13-02-2012

Per la pulizia generale uso la soda solvay. Poi per sanitizzare uso il chemipro oxy. Non serve risciacquo, facile e voloce prendilo pure!

Lollo


RE: Sanizzazione e sterilizzazione - Vale - 13-02-2012

Per recipienti e strumenti in metallo uso la bollitura per almeno 30 min, infallibile e non lascia residui chimici! Per il resto chemipro oxi a più non posso.

Ciao,

Vale


RE: Sanizzazione e sterilizzazione - Tmassimo500 - 13-02-2012

L'appoggio a tutti Tongue...chemipro oxy prodotto perfetto, ti consiglio anche io il barilotto da un chilo molto conveniente.


RE: Sanizzazione e sterilizzazione - DarCo - 13-02-2012

Chemipro oxi da 1 Kg!
Convenientissimo ed infallibile


RE: Sanizzazione e sterilizzazione - Magnum - 14-02-2012

Scusate ancora,dosi di prodotto e quantita d'aqua da utilizzare per il fusto?
Sicuramente saranno scritte sul fustino da 1 kilo,ma non si sa mai.
Grazie ancora a tutti per le risposte.
Siete grandi,questo forum mi piace,semplice e veloci.BRAVI
Saluti Michele.


RE: Sanizzazione e sterilizzazione - Fernando - 14-02-2012

Voi usate l'oxi in un'unica soluzione??? nel senso...una tantum...? o usate anche qualche altro prodotto???
siccome un paio di volte ho avuto delle infezioni e non son riuscito a capire se il problema era nel fermentatore o nelle bottiglie!!! così son diventato più pignolo Smile


RE: Sanizzazione e sterilizzazione - DarCo - 14-02-2012

Uso un paio di cucchiaini su 2-3 lt di acqua tiepida, sia per la sanitizzazione delle bottiglie che per fermentatore, gorgogliatore, rubinetti ecc


RE: Sanizzazione e sterilizzazione - Vale - 14-02-2012

(14-02-2012, 01:32 )Magnum Ha scritto:  Scusate ancora,dosi di prodotto e quantita d'aqua da utilizzare per il fusto?
Sicuramente saranno scritte sul fustino da 1 kilo,ma non si sa mai.
Grazie ancora a tutti per le risposte.
Siete grandi,questo forum mi piace,semplice e veloci.BRAVI
Saluti Michele.

5 grammi per ogni litro di acqua, meglio calda che si scioglie più velocemente. Io sono pignolo e lo peso proprio, con la bilancia di precisione con cui peso il luppolo. Big Grin

Ciao,

Vale
(14-02-2012, 01:39 )Fernando Ha scritto:  Voi usate l'oxi in un'unica soluzione??? nel senso...una tantum...? o usate anche qualche altro prodotto???
siccome un paio di volte ho avuto delle infezioni e non son riuscito a capire se il problema era nel fermentatore o nelle bottiglie!!! così son diventato più pignolo Smile

Io lo uso per sanitizzare i recipienti già lavati. Anche se effetivamente un po' di potere detergente ce l'ha, per pulire preferisco usare prodotti più forti tipo il Chemipro Caustic, oltre ovviamente al buon vecchio olio di gomito.
Le bottiglie invece le lavo subito dopo essermele scolate, prima che il fondo abbia modo di seccarsi, e le disinfetto con l'Oxi solo poco prima di riempirle di nuovo. Finora mi è sempre andata bene, tocchiamo ferro!

Vale