Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
1,8kg vs 3kg - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Malti Preparati (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=10)
+--- Discussione: 1,8kg vs 3kg (/showthread.php?tid=9888)



1,8kg vs 3kg - Bizzy - 11-09-2014

Mi chiedevo se tra i kit mono-latta e quelli da 3kg ci sia una differenza qualitativa. Voglio dire, a logica mi viene da pensare che aggiungere fermentabili "generici" (malto, zucchero, miele, ecc..) per raggiungere l'OG desiderata vada a scapito del gusto finale, ma devo ammettere che non conosco bene i metodi produttivi dei malti amaricati, e magari non è così. Ma se così fosse, che senso avrebbe scegliere un kit mono-latta, visto che la differenza economica è pressochè inesistente (se poi si aggiunge 1kg di estratto)? Illuminatemi, please!


RE: 1,8kg vs 3kg - Esecutore - 11-09-2014

l'unica è provare!
comunque il discorso è quello, prendere 1,8 e poi aggiungere 1 kg di estratto è come prendere il 3kg.
io non ho mai usato il 3kg...


RE: 1,8kg vs 3kg - Paul - 11-09-2014

Il discorso non è esattamente quello.

Prendere un mosto e violentarlo fino a ridurlo a 1.8 è un conto, a 3 è un altro


RE: 1,8kg vs 3kg - alexander_douglas - 11-09-2014

i kit da 3 kg se non sbaglio non ti chiedono di base l'aggiunta di zucchero extra quindi abbraccio la teoria di Paul....sono sicuramente già più pieni e completi quelli da 3 kg


RE: 1,8kg vs 3kg - Vanderbeer - 12-09-2014

Per la mia piccola esperienza, posso dire che i 3 kg. danno birre decisamente migliori, ma il motivo non lo so!


RE: 1,8kg vs 3kg - Gardo - 15-09-2014

Anche secondo me i 3kg sono migliori sia a livello qualitativo, sia a livello economico. E lo sono perché è tutto "bilanciato" secondo una ricetta precisa.