Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Memoria del mosto - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Uso del Kit (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=2)
+--- Discussione: Memoria del mosto (/showthread.php?tid=9873)

Pagine: 1 2 3


Memoria del mosto - Bizzy - 09-09-2014

Un mio amico mi ha ceduto il suo kit di fermentazione, che non usa più. Nonostante tutto sia stato lavato e conservato nel migliore dei modi, il fermentatore si "ricorda" benissimo dell'ultima birra. Si può fare qualcosa o lascio stare senza preoccuparmi? La cosa può influire sulle prossime birre?


RE: Memoria del mosto - ALLIEVO BIRRAIO - 09-09-2014

Se vuoi essere sicuro, usa la candeggina e poi risciacquo con acqua fredda!


RE: Memoria del mosto - Bizzy - 09-09-2014

Ma voi tra una birra e l'altra fate sempre il passaggio in candeggina?


RE: Memoria del mosto - ALLIEVO BIRRAIO - 09-09-2014

Oxi!


RE: Memoria del mosto - Bizzy - 09-09-2014

Funziona anche con gli odori? Io avevo pensato a lavaggio con detersivo per piatti, risciacquo e metabisolfito.


RE: Memoria del mosto - ALLIEVO BIRRAIO - 09-09-2014

Meglio evitare detersivo! Usa la candeggina! Oxi è il migliore per sanificare!


RE: Memoria del mosto - FabioI - 09-09-2014

io lavo con lisciva o candeggina e sanifico con oxi... per gli odori comunque meglio la candeggina, poi una sciaquata con metabisolfito che annulla l'odore della candeggina... comunque il fermentatore in plastica tende a "ricordare" Smile


RE: Memoria del mosto - alexander_douglas - 10-09-2014

la plastica a livello di odori in effetti spesso si impregna Wink


RE: Memoria del mosto - shv13 - 10-09-2014

Purtroppo si...
Anche se da quando vado giù di detersivo e poi risciacquo con metabisolfito
si sente molto meno...


RE: Memoria del mosto - pepperepe - 10-09-2014

Vai di Chemipro Caustic. Inodore rispetto alla candeggina ma efficace. Poi sciacqui con Oxi.