Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Krausening, danno? - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: All Grain (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=12)
+---- Forum: All Grain per Principianti (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=33)
+---- Discussione: Krausening, danno? (/showthread.php?tid=9862)



Krausening, danno? - Lukino - 08-09-2014

Ho fatto una cotta 2 settimane fa di una rossa tipo IPA così composta:



4Kg Pale Ale

1Kg Amber

500gr Cristal

200g fiocchi Avena

150gr fiocchi Mais

150gr fiocchi Orzo



Amarillo 40gr 60'

Amarillo 20gr 40'

Cascade 20gr 20'

Cascade 20gr 10'

Amarillo 20gr 5'



Litri 19 (ho sbagliato la quantità dello sparging)

OG 1064



1 litro di mosto l'ho messo in una bottiglia di plastica sanificata con metabisolfito per poi effettuare il Krausening

Ad oggi sono quasi 2 settimane che sta fermentando (ad 1 settimana ho travasato in 2° fermentatore) e sta gorgogliando ancora un po' (pensavo di lasciarla ancora un po' così prima di misurare la FG)

Comunque il problema nasce quando questa mattina apro il frigo ed, in previsione di imbottigliare tra qualche giorno, sposto la bottiglia con il mosto messo da parte in precedenza, da orizzontale a verticale in modo che il sedimento vada sul fondo: tutto ok.

Dopo un paio d'ore, durante una grigliata, vado nel frigo per prendere una birra e mi accorgo che la bottiglia che avevo mosso prima è strana.

La tocco ed è dura come un sasso (prima non lo era, era tutto perfetto), il tappo si era rigonfiato e sfiorava un po' di gas......azz!!!

L'ho portata sul lavandino ed ho fatto sfiorare tutto quello che usciva.

La birra ha fermentato da sola!!! Senza lievito, chiusa in una bottiglia messa in frigo a 4°C!

ma come ..... è possibile?

Vuol dire che si è infettata?

Vi prego aiutatemi!!!

Che devo fare?

La butto?

Addio Krausening?


RE: Krausening, danno? - lorevia - 08-09-2014

(08-09-2014, 01:49 )Lukino Ha scritto:  Ho fatto una cotta 2 settimane fa di una rossa tipo IPA così composta:



4Kg Pale Ale

1Kg Amber

500gr Cristal

200g fiocchi Avena

150gr fiocchi Mais

150gr fiocchi Orzo



Amarillo 40gr 60'

Amarillo 20gr 40'

Cascade 20gr 20'

Cascade 20gr 10'

Amarillo 20gr 5'



Litri 19 (ho sbagliato la quantità dello sparging)

OG 1064



1 litro di mosto l'ho messo in una bottiglia di plastica sanificata con metabisolfito per poi effettuare il Krausening

Ad oggi sono quasi 2 settimane che sta fermentando (ad 1 settimana ho travasato in 2° fermentatore) e sta gorgogliando ancora un po' (pensavo di lasciarla ancora un po' così prima di misurare la FG)

Comunque il problema nasce quando questa mattina apro il frigo ed, in previsione di imbottigliare tra qualche giorno, sposto la bottiglia con il mosto messo da parte in precedenza, da orizzontale a verticale in modo che il sedimento vada sul fondo: tutto ok.

Dopo un paio d'ore, durante una grigliata, vado nel frigo per prendere una birra e mi accorgo che la bottiglia che avevo mosso prima è strana.

La tocco ed è dura come un sasso (prima non lo era, era tutto perfetto), il tappo si era rigonfiato e sfiorava un po' di gas......azz!!!

L'ho portata sul lavandino ed ho fatto sfiorare tutto quello che usciva.

La birra ha fermentato da sola!!! Senza lievito, chiusa in una bottiglia messa in frigo a 4°C!

ma come ..... è possibile?

Vuol dire che si è infettata?

Vi prego aiutatemi!!!

Che devo fare?

La butto?

Addio Krausening?

L'aria è piena di lieviti, soprattutto dove burrifichi , ma anche in cucina dove c'è frutta e verdura.

Il mosto dovevi surgelarlo . Butta tutto.

Lorenz


RE: Krausening, danno? - ALLIEVO BIRRAIO - 08-09-2014

(08-09-2014, 03:50 )lorevia Ha scritto:  L'aria è piena di lieviti, soprattutto dove burrifichi , ma anche in cucina dove c'è frutta e verdura.

Il mosto dovevi surgelarlo . Butta tutto.

Lorenz

Concordo!


RE: Krausening, danno? - Lukino - 09-09-2014

Allora mi sa che dalla prossima lo congelerò e questa volta farò con zucchero come sempre

Grazie