Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
consigli per una buona Gallia - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Malti Preparati (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=10)
+--- Discussione: consigli per una buona Gallia (/showthread.php?tid=9858)

Pagine: 1 2 3 4 5


consigli per una buona Gallia - Maui - 07-09-2014

Come da titolo vorrei provare a fare una Gallia della quale ho letto giudizi molto positivi...vorrei usare due latte (24 litri)....e di qui qualche domanda.... 1. Aggiungerei 1 kg di malto secco e per schiarire un po la birra vorrei usare il Light o addirittura l'extra Light...ci sono contro indicazioni rispetto all'amber? 2. Una bustina di lievito T58 o S33 è sufficiente? 3. Vorrei aggiungere anche del miele all'arancio.... Ci può stare?


RE: consigli per una buona Gallia - ALLIEVO BIRRAIO - 07-09-2014

Usa estratto light, un kg per tutte due, miele ok! Usa il foglio calcolo degli zuccheri! Se sorpassi una OG di 1060, due bustine, T-58!


RE: consigli per una buona Gallia - eligen - 07-09-2014

Se ti è possibile, ti consiglio di usare al posto del solito zucchero bianco dello zucchero candito (bianco)


RE: consigli per una buona Gallia - Paul - 07-09-2014

A me non ha entusiasmato


RE: consigli per una buona Gallia - eligen - 07-09-2014

Per capire come era venuta, dopo la "classica" bottiglia di assaggio dopo due mesi, ho voluto aprire proprio questa sera una bottiglia di Gallia imbottigliata ad inizio maggio, preparata con 500 gr di malto secco amber e 500 gr di zucchero candito, 1 bustina di lievito T58 (alla fine 7.2°). Mi è piaciuta molto e sono sontento di averla fatta, colore ambrato scuro (forse meglio utilizzare malto light se la vuoi un po' più chiara, aspetta il parere di chi è più esperto del sottoscritto), corpo medio, una piacevole frizzantezza ma non eccessiva (priming 5.6 gr/lt), schiuma persistente chiara, leggeremente amara all'inizio ma con una finale dolce, i 7.2° si sentono ma sono ben equilibrati. Un possibile miglioramento da provare potrebbe essere l'aggiunta di bucce d'arancia (ci sono più discussioni a riguardo nel forum).


RE: consigli per una buona Gallia - Maui - 07-09-2014

OK, userò sicuramente zucchero candito...avevo pensato all'amber...ma se mi consigliate il candito chiaro...userò quello... Per il lievito che differenza c'è tra l'uso del T58 e del S33? Per le bucce d'arancia (amare) ci avevo pensato...ma sono momentaneamente esaurite...sarà per la prossima Gallia !
@Paul perché non ti ha entusiasmato?


RE: consigli per una buona Gallia - Paul - 08-09-2014

Mah, non è ne una classifica birra belga piena e maltata ne una bella birra beverina come viene descritta.

Forse l uso del t58 che attenua parecchio me l a sbilanciata


RE: consigli per una buona Gallia - Maui - 08-09-2014

Quindi forse meglio l'S33?


RE: consigli per una buona Gallia - Paul - 08-09-2014

Se la dovessi rifare proverei quello, io ho usato t58 e 0.5kg di zucchero di canna


RE: consigli per una buona Gallia - r0bby - 08-09-2014

Ho travasato oggi la Gallia... Ho notato dei residui grumosi secondo me di estratto secco... Ho usato per la prima volta il lievito s33.... Potrebbero dipendere dal lievito? OG 1072 ha fermentato tumultuosamente per due giorni poi basta..... Ma credo di avere sbagliato io qualcosa, il foglio di calcolo zuccheri mi dava 9,4 gradi....sulla latta c'è scritto 5,5.. Potrei aver esagerato con i fermentabili