Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
un buon sidro - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Curiosità (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=22)
+--- Discussione: un buon sidro (/showthread.php?tid=9843)



un buon sidro - droper - 04-09-2014

ciao a tutti,sapreste darmi qualche dritta sul sidro?io di solito utilizzo succo di mela pfanner 100per100 mela con un'og di 1040,tuttavia mi esce sempre acidulo e molto secco,non che mi dispiaccia sinceramente,ma qualcuno saprebbe dirmi come correggerne l'acidità e magari averlo un pò più dolce?grazie 1000 e buona birra Birra02


RE: un buon sidro - Esecutore - 04-09-2014

io ci sono diventato un po matto, e alla fine l'ho tenuto com'era,
per averlo più dolce l'ho pompato di zucchero in modo che lo lievito morisse e smettesse di lavorare, è diventato una bestia alcolica, ma dolce, oppure ho provato con il lattosio, non ha dolcificato una mazza, ho provato anche lo lievito liquido specifico sweat cider ma ho beccato un infezione Sad
bisognerebbe seguire la fermentazione e andare a pastorizzare o microfiltrare quando raggiunge una gravità di 1015/1010...


RE: un buon sidro - albertoperetti - 05-09-2014

ecco anche io sono molto interessato ad argomento sidro. pensavo di procurarmi il succo di base con una centrifuga e la frutta direttamente poi usare il lievito specifico.
se a gravità d circa 1015/1010 si prende di butta il fondo e si pastorizza però non si riesce più a fare il priming giusto?


RE: un buon sidro - alexander_douglas - 05-09-2014

deve essere acidulo e secco per essere un buon sidro Smile


RE: un buon sidro - albertoperetti - 05-09-2014

si difatti anche a me piace così. quindi si lascia andare il lievito finchè non finisce e si procede normalmente con il priming?


RE: un buon sidro - enrico - 05-09-2014

Cercando istruzioni sull'idromele dolce ho letto che, almeno in america, alcuni utilizzano questa tecnica che penso possa essere applicata anche al sidro:
1) far fermentare completamente in mosto
2) aggiungere sorbato di potassio
3) aggiungere miele (nel tuo caso metterei altro succo di mela)
4) imbottigliare

Il sorbato di potassio, a quanto leggo, impedisce che la fermentazione riparta una volta aggiunto il succo di mela (o altro zucchero usato per addolcire la bevanda).
Non fa, invece, terminare una fermentazione già iniziata, quindi non è possibile aggiungerlo durante la fermentazione con l'intento di bloccarla e mantenere un po' degli zuccheri già presenti nel mosto iniziale.

Se invece vuoi provare a fare un sidro più forte puoi provare ad utilizzare un lievito con scarsa tolleranza all'alcol, in modo che muoia una volta raggiunta la percentuale di volume di alcol che tollera, ma prima di aver finito il fermentabile a disposizione.

Ciao
Enrico

PS: io ancora non ho provato a fare l'idromele, e quando lo farò proverò col secondo metodo, quindi informati meglio, con questo post ho solo voluto darti un paio di imboccate, ma sicuramente richiedono ulteriori approfondimenti Wink


RE: un buon sidro - droper - 05-09-2014

grazie ragazzi,proverò a fare come dite,tuttavia ho letto che bertinotti per mantenerlo dolce lo imbottiglia in bottiglie di plastica e lo schiaffa in freezer per bloccare la fermentazione,ma è una procedura che richiede un freezer enorme.... Smile