Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Lager ed errori - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: All Grain (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=12)
+---- Forum: All Grain per Esperti (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=34)
+---- Discussione: Lager ed errori (/showthread.php?tid=9839)

Pagine: 1 2 3


Lager ed errori - BrutalGrinder - 04-09-2014

Ciao ragazzi,
in prenda alla fobia della "prima volta da lagher", brassando una rauch ho commesso una serie di errori che non vi sto neanche a dire.
Quello che ora mi preoccupa di + è legato al krausening (ebbene si, ho fatto il krausening): praticamente prima di imbottigliare ho reinserito 2 litri scarsi di mosto (tenuto da parte in frigo a 2°C) NON fermentato. Ora la questione è: va inserito fermentato o no? Chi dice una cosa, chi ne dice un'altra. Nella mia mente il ragionamento è stato "servono zuccheri fermentabili, quindi NON fermentato. I lieviti che rimangono dalla fermentazione faranno il resto". Se non fosse che dopo aver imbottigliato leggo su internet che nelle basse fermentazioni si usa il krausening con mosto nel pieno della fermentazione perché, essendo una bassa fermentazione e avendo fatto la lagerizzazione x un mese, il lievito rimasto è talmente dormiente che praticamente è in coma.
Risultato: dopo una settimana di rifermentazione ho stappato... piccola nuvoletta di gas, schiuma praticamente inesistente, gas pochissimo. Le rifermentazioni richiedono però diciamo un paio di settimane...
Sto seriamente pensando di riaprire le bottiglie e reinoculare un po' di lievito fresco magari in piena attività ma la domanda è: come? ho appena comprato una bustina di secco lager (mentre per la birra ho usato l'Octoberfest) ma come lo uso:
starterizzo e inoculo bottiglia x bottiglia?
inoculo direttamente un po' di lievito secco nelle bottiglie?
E poi... QUANTO?!


RE: Lager ed errori - enrico - 04-09-2014

Mai avuto problemi di rifermentazione dopo la lagerizzazione.
A che temperatura stanno rifermentando le tue bottiglie?

Io attenderei un totale di 3 settimane dall'imbottigliamento, prima di reinoculare lievito...


RE: Lager ed errori - BrutalGrinder - 04-09-2014

Fermentazione a 10°, rifermentazione volutamente a 12° per stimolare un po'. Ma hai usato anche tu il krausening? Anche tu senza averlo fatto fermentare?


RE: Lager ed errori - enrico - 04-09-2014

No, ho usato semplice zucchero bianco.

Se rifermenti a 12° attenditi tempi più lunghi delle canoniche 2 settimane, per quello dicevo che prima di inoculare altro lievito aspetterei 3 settimane dall'imbottigliamento.


RE: Lager ed errori - BrutalGrinder - 04-09-2014

In che senso, che porteresti a 15°C?


RE: Lager ed errori - COMERO83 - 04-09-2014

il mosto che inserisci dopo per forza non deve essere fermentato altrimenti come rifermenta in bottiglia ??? (non si usa zukkero per il priming)


RE: Lager ed errori - BrutalGrinder - 04-09-2014

Comero purtroppo non è così come dici. In Germania viene usato il metodo che ho detto prima, con mosto in piena fermentazione.

http://www.homebrewersassociation.org/how-to-brew/exploring-the-german-technique-of-krausening/


RE: Lager ed errori - enrico - 04-09-2014

(04-09-2014, 03:50 )BrutalGrinder Ha scritto:  In che senso, che porteresti a 15°C?

Intendo dire che, come avviene anche per le fermentazioni primarie, le lager ci mettono un po' di più a causa delle basse temperature, per cui non mi aspetterei che siano carbonate se non prima di tre settimane. Se a quel punto fossero ancora totalmente ferme provvederei ad inoculare altro lievito...

(04-09-2014, 04:32 )COMERO83 Ha scritto:  il mosto che inserisci dopo per forza non deve essere fermentato altrimenti come rifermenta in bottiglia ??? (non si usa zukkero per il priming)

Credo venga messo all'apice della fermentazione, quando i lieviti sono delle belve impazzite.
Chiaro che se lo metti quando ha già finito di fermentare tutto sei punto e a capo Wink


RE: Lager ed errori - COMERO83 - 04-09-2014

mah io no sono d'accordo alla fine è come se facessi bollire dello zukkero in un pentolino d'acqua e facessi il priming solo che invece di avere acqua zukkerata ho del mosto


RE: Lager ed errori - enrico - 04-09-2014

Credo che 999 su 1000 la carbonazione si verifichi comunque, ma che il reinoculo (metterlo nel krausen è come metterlo in bottiglia prima di zuccherare) venga fatto per avere maggiore garanzia di successo.

D'altra parte c'è che inocula lievito anche quando fa il priming con ziucchero, quindi...