Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Luppolo fresco...come si usa? - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Curiosità (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=22)
+--- Discussione: Luppolo fresco...come si usa? (/showthread.php?tid=9786)

Pagine: 1 2


Luppolo fresco...come si usa? - Runner75 - 29-08-2014

Ciao a tuti!
Un mio amico ha piantato dei semi di luppolo ed ora ha delle piante con "pigna" ed "infiorescenza".

Se volessimo usarlo per fare le nostre birre... come dovremmo fare?
raccogliamo le "pigne" e le surgeliamo per usarle ? le dobbiamo seccare?
Ed i fiori?

Grazie a tutti!


RE: Luppolo fresco...come si usa? - Tarma - 29-08-2014

Con i semi è stato fortunato a ottenere una pianta femmina.
Luppolo fresco significa raccogliere i coni e buttarli in pentola o in fermentatore per un DH.


RE: Luppolo fresco...come si usa? - Runner75 - 29-08-2014

Gli dico della fortuna!
Quindi
li raccogliamo, li congeliamo o li usiamo subito esattamente come i coni disidratati.
Ma nel caso di DH non è meglio "sterilizzarli" in qualche modo?


RE: Luppolo fresco...come si usa? - Jonathan Domizi - 29-08-2014

Allora da quello che so io i lupooli se sono grosse quantità si dovrebbero essiccare ma parliamo di una 10ina di kg, un altro utente li ha messi sottovuoto e congelati e se si utilizzano abbastanza in fretta non ci sono problemi, comunque per quanto riguarda le dosi mi sembra che il peso del Pellet va moltiplicato per 5 se si utilizzano coni freschi. Io per il DH utilizzarei i Pellet effettivamente non mi fido dei coni che non sono stati trattati in alcun modo. Boh


RE: Luppolo fresco...come si usa? - alexander_douglas - 29-08-2014

i luppoli non sono mai trattati....l'essiccazione comunque non è uccide i batteri eh ( per altro è una sostanza con un blando potenziale antibatterico di per se)....il discorso dell'essiccazione serve per meglio conservarseli al fine di possibili utilizzi futuri....non è che hai la possibilità sempre di fare subito cotte per usare tutto il tuo luppolo fresco. In più l'aroma è anche molto più intenso, e a volte anche troppo tendente a prescindere dalla tipologia ad avere forti sentori erbacei


RE: Luppolo fresco...come si usa? - Tarma - 29-08-2014

Runner, che tipologia di luppolo vorresti utilizzare?


R: Luppolo fresco...come si usa? - Runner75 - 29-08-2014

Purtroppo non so che ha, mi manda foto di fiori e pigne r li giro per vedere se qualcuno li riconosce. ...


RE: Luppolo fresco...come si usa? - enrico - 01-09-2014

Mi volete dire che c'è qualcuno in grado di riconoscere la qualità del luppolo dalla foto dei coni? Big Grin


RE: Luppolo fresco...come si usa? - alexander_douglas - 01-09-2014

beh i luppoli non sani li riconosci a vista, e in quel caso quasi sempre qualitivamente rendono poco


RE: Luppolo fresco...come si usa? - enrico - 01-09-2014

(01-09-2014, 06:04 )alexander_douglas Ha scritto:  beh i luppoli non sani li riconosci a vista, e in quel caso quasi sempre qualitivamente rendono poco

Intendevo qualità nel senso di "fuggle", "EKG", "H. Hersbruker" Big Grin