Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
una bella gatta da pelare.. - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: All Grain (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=12)
+---- Forum: All Grain per Esperti (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=34)
+---- Discussione: una bella gatta da pelare.. (/showthread.php?tid=9765)

Pagine: 1 2


una bella gatta da pelare.. - dadecr - 26-08-2014

ragazzi ho un problema vorrei condividerlo con voi e vedere se è sensato il mio ragionamento..
in alcune mie birre risalta secondo me un difetto di fermentazione.. ovvero la birra mi rimane tra opaca/limpida non opaca come una blanche ma nemmeno limpida..
mi è già successo con ceppi di lievito diversi NON scaduti sia secchi che liquidi.
oltre l'aspetto l'odore e il sapore non mi garbano.. il sapore tira verso l'erbaceo7lievito un forte sentore di lievito copre il luppolo ma non è acida
do qualche info in più
-mi e già successo in doppia cotta (DUE BIRRE DIVERSE) che già al primo travaso tra le due noto subito la differenza.(sia visiva che olfattiva) quindi l'attrezzatura è pulita se a una delle due non è presente
-i luppoli non c'entrano, non ha nulla a che vedere con l'erbaceo da luppolo anche perchè non sono sempre gli stessi luppoli
-ho già riscontrato tale gusto anche in birre artigianali in commercio

-l'UNICA cosa che hanno in comune tutte le birre che mi si crea questo difetto sono i fiocchi di frumento..

però non capisco come incidano sulla fermentazione..

non capisco perchè con l'impianto in doppia cotta a una succede e l'altra no oltretutto stesse og lievito a volontà tutto sanificato tutto inox


RE: una bella gatta da pelare.. - COMERO83 - 26-08-2014

per quanto riguarda la opacità potresti risolvere con la winterizzazione


RE: una bella gatta da pelare.. - dadecr - 26-08-2014

la faccio sempre e non risolvo di molto il problema..
ma più che quello è l'insieme gusto odore che non mi piace.
pensavo che sbagliavo con le quantità di lievito che ne usavo poco ma non è quello nell'ultima og 1055 40 litri ho usato 2 bustine
io non ossigeno magari è quello sto impazzendo a capire cos'è..


RE: una bella gatta da pelare.. - COMERO83 - 26-08-2014

magari sfarini un po' troppo quando macini


RE: una bella gatta da pelare.. - dadecr - 26-08-2014

se sfarino cosa succede? pùo essere che sia l'autolisi?


RE: una bella gatta da pelare.. - alexander_douglas - 26-08-2014

potrebbero essere tranquillamente i fiocchi....danno un po di casino in fatto di filtraggio e problemi di torbidità


RE: una bella gatta da pelare.. - dadecr - 26-08-2014

la torbidità lo so.. ma quello che non mi torna è il sapore e profumo
anche se è l'unica cosa che hanno in comune le birre.. però mi fa proprio strano


RE: una bella gatta da pelare.. - Miciospecial - 27-08-2014

Io in fase di filtraggio mi portavo in boil (senza accorgermene) un po' di torbido e quindi nel fermentatore. Questo mi dava un sapore sgradevole in bocca a birra matura, tipo un tanninico/erbaceo/stantio. adesso prima di iniziare lo sparge sto molto più attento a questo fenomeno e pare abbia risolto il problema...


RE: una bella gatta da pelare.. - dadecr - 27-08-2014

spieghi meglio per cortesia ieri ho letto che poteva essere l'acqua di sparge troppo calda.. io la tengo sugli 80 gradi


RE: una bella gatta da pelare.. - Miciospecial - 27-08-2014

Premesso che le "Gatte" da pelare sono una delle mie attività preferite Big Grin
Mi spiego meglio, io effettuo batch sparge con filtro bazooka e, in principio, l'operazione di ripassare il mosto con la brocca nuovamente nella pentola mash
lo facevo con molta approssimazione, lo passavo un paio di volte e via. Poi, ho iniziato ad dare più attenzione a questo aspetto e in boil non finiscono più le farine sottili causa, a mio parere, di questo aspetto. Sicuramente un'acqua di sparge molto superiore agli 80 gradi sarà causa di rilascio di tannini indesiderati. Presta attenzione anche a questo aspetto per il futuro e vedi