Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Tipologia fermentatore - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Attrezzature e Fai da te (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Tipologia fermentatore (/showthread.php?tid=9589)



Tipologia fermentatore - lucky8826 - 20-07-2014

Ciao a tutti!
Io ho 2 fermentatori della mr malt, uno con coperchio a vite e l'altro con coperchio a pressione.
Li uso entrambi per i vari travasi peró ho notato che quello con coperchio a pressione è "perfetto" nel senso che il gorgogliatore gorgoglia che è una meraviglia, mentre quello con tappo a vite non gorgoglia.
Ho provato a stringere il coperchio il più possibile e la stessa cosa l'ho fatta con il rubinetto, quando metto il gorgogliatore premo i lati del fermentatore e si muove l'acqua all'interno quindi non dovrebbero esserci spifferi, ma nonostante tutto non golgoglia.. Che posso fare?
Io ora inizio la ferrmentazione con il fermentatore con tappo a pressione e poi travaso in quello a vite...


RE: Tipologia fermentatore - eligen - 20-07-2014

Succede una cosa simile anche a me, i gorgoglìi con il fermentatore con il tappo a vite sono minori / talvolta assenti rispetto al fermentatore con il tappo a bocca larga. Il fatto che schiacciando i lati si sposti l'acqua nel gorgogliatore non è a mio parere una prova molto significativa perchè magari l'eventuale "spiffero" è sicuramente minore per dimensione a quello del gorgogliatore e quindi l'aria esce in maggior parte di lì spostando il liquido. Sappiamo bene che quasi sempre la birra fermenta lo stesso anche senza gorgoglìi ma ... è bello sentirli, io mi incanto spesso davanti al gorgogliatore e rimango lì a guardarlo e a sentire il tipico rumore delle bollicine che borbottano. Le uniche cose che mi vengono in mente di suggerirti (mi rendo conto purtroppo che sono banali e ci avrai già pensato da solo) sono di provare a togliere e rimettere la guarnizione nel coperchio o, qualora fosse un po' usurata, di comprarne una nuova.


RE: Tipologia fermentatore - Vemark - 20-07-2014

(20-07-2014, 05:16 )lucky8826 Ha scritto:  Ciao a tutti!
Io ho 2 fermentatori della mr malt, uno con coperchio a vite e l'altro con coperchio a pressione.
Li uso entrambi per i vari travasi peró ho notato che quello con coperchio a pressione è "perfetto" nel senso che il gorgogliatore gorgoglia che è una meraviglia, mentre quello con tappo a vite non gorgoglia.
Ho provato a stringere il coperchio il più possibile e la stessa cosa l'ho fatta con il rubinetto, quando metto il gorgogliatore premo i lati del fermentatore e si muove l'acqua all'interno quindi non dovrebbero esserci spifferi, ma nonostante tutto non golgoglia.. Che posso fare?
Io ora inizio la ferrmentazione con il fermentatore con tappo a pressione e poi travaso in quello a vite...

potresti provare a mettere in qualche modi un innesto rapido o con un manometro o senza e, provare a mettere in pressione il fusto, ti basta almeno 1 bar. poi o controlli se cala pressione e cerchi dove spiffera (se spiffera) o se non è molto grande sarebbe meglio metterlo in acqua come quando devi guardare dov'è il buco nella camera d'aria della bici.


RE: Tipologia fermentatore - Esecutore - 20-07-2014

3 a vite e 1 a pressione, quelli a vite li adoro, quello a pressione quando lo apri vola tutta la polvere che c'è sopra. unica pecca di quello a vite è che è troppo piccolo e mi esce tutta la schiuma...


RE: Tipologia fermentatore - lomandy - 20-07-2014

C'è una procedura precisa per risolvere il problema: ignorare il gorgogliatore...

Quando mangio fagioli, non mi preoccupo degli sfiati conseguenziali... perché mai dovresti preoccuparti delle scoregge del lievito? Big Grin


R: Tipologia fermentatore - carlo - 21-07-2014

Dato che già hai provato a stringere bene i tappi, prova anche a mettere nastro idraulico intorno allaguarnizione del gorgogliatore. A me sfiatava da lì e incastrandolo bene con maggior spessore dato dal nastro, ora ho risolto