Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Il maestro delle birre "ferme" - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: All Grain (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=12)
+---- Forum: All Grain per Esperti (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=34)
+---- Discussione: Il maestro delle birre "ferme" (/showthread.php?tid=9557)



Il maestro delle birre "ferme" - PRESIDENTE - 14-07-2014

Ebbene si, è successo di nuovo, problemi di rifermentazione! È successo la prima volta un anno fa ', diedi la colpa alla gradazione alcolica. Questa no però ha 9 gradi, per un lievito liquido e resistente all' alcool dovrebbe essere una passeggiata de salute!!! La birra è completamente sgasata, all'apertura fa'una piccola nuvoletta bianca (alcune), il gusto non ha nulla di strano, ne acidità ne piattezza di gusto... Succede solo a me? Mi ero ripromesso di non pensarci e dare la colpa alle congiunzioni astrali, però mi rode un casino!


RE: Il maestro delle birre "ferme" - COMERO83 - 14-07-2014

la prossima volta usa F-2


RE: Il maestro delle birre "ferme" - PRESIDENTE - 14-07-2014

La prima, Ho provato anche con F-2 + zucchero, l'ho aperte una ad una e richiuso, niente!


RE: Il maestro delle birre "ferme" - COMERO83 - 14-07-2014

a volte per questioni a noi inspiegabili succede...a questo punto perchè non gli fai fare una maturazione in botte ???


RE: Il maestro delle birre "ferme" - Esecutore - 15-07-2014

a me è successo con una dubbelipa circa 9 gradi con moltoissimo luppolo, non ha rifermentato, aperte una ad una e aggiunto un po di fondo dopo travaso e zucchero e ora sono ottime Smile
fermentato con us05 7+7 gg
aggiunto us05....
evidentemente lo lievito che ha fermentato ha avuto problemi....


RE: Il maestro delle birre "ferme" - PRESIDENTE - 15-07-2014

Si alla maturazione in botte, purtroppo ne ho una piccola, da 5lt, intanto travaso ciò che c'entra, poi si vedrà...


RE: Il maestro delle birre "ferme" - bonny100 - 19-07-2014

Ciao io sono un vinificatore da anni e produco svariati ettolitri di vino , per quanto riguarda le rifermentazioni in bottiglia , visto la tipologia dei nostri vini , ti posso assicurare che può capitare anche con la birra , diciamo che le gradazioni alcoliche posso non fare la rifermentazione ma parliamo almeno da 13 gradi in su o da lieviti stressati che sopportano male l'alcool .
addirittura lo stesso prodotto alcune bottiglie si altre no e come dice l'enologo sono situazioni inspiegabili Minaccia , mannaggia .
Ma provare ad inserire nuovo lievito e richiudere non è poi cosi strano , lasci 20 giorni e vedi se funziona .
per l'infezione se non è cambiato il gusto e colore io non la contemplerei tra le cause .
Forse non sono a conoscenza di infezioni che possono dare questi problemi .

Buona fortuna Birra07


RE: Il maestro delle birre "ferme" - PRESIDENTE - 19-07-2014

Io non me lo spiego proprio, volevo perfino farla analizzare per capire qualcosa, non ho trovato laboratori che analizzassero la birra...