Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Rubinetto fermentatore e infezione - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Curiosità (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=22)
+--- Discussione: Rubinetto fermentatore e infezione (/showthread.php?tid=9530)

Pagine: 1 2 3


Rubinetto fermentatore e infezione - parma45 - 10-07-2014

Ieri ho voluto lavare per bene un rubinetto prima con amuchina e poi oxi. Poi mi sono detto : Lo voglio smontare e ho tirato via la parte che ruota che si incastra dentro la parte fissa un po come faceva il vecchio nicola1976. Ho trovato nella parte nascosta cioè in quella che si incastra tanta di quella schifezza che puzzava di marcio solo annusandola. Ora capisco da dove partono le infezioni . il bello è che se non lo smonti non riuscirai mai a pulirlo ma ho paura che la tenuta venga meno a suon di smontarlo. Morale della favola? O rubinetti inox o in plastica ma sostituiti dopo 4 cotte


RE: Rubinetto fermentatore e infezione - eligen - 10-07-2014

Io ho sempre ben sanitizzato il rubinetto prima di una cotta ma non l'ho mai smontato proprio per paura che potesse non mantere più la tenuta ma ora mi hai fatto venire una bella paura ... SadSadSad


RE: Rubinetto fermentatore e infezione - Cencio - 10-07-2014

io lo metto in acqua e candeggina per un paio di giorni, poi in acqua calda e lo guardo sempre in controluce per vedere se ci sono ombre sospette. Ricordo di averlo smontato un paio di volte, non mi sembra perdesse dopo, però è vero che nell'atto di smontarlo si sforza parecchio e il rischio di deformare c'è eccome.


RE: Rubinetto fermentatore e infezione - COMERO83 - 11-07-2014

allora se nella parte rotonda grande del rubinetto (quella che rimane orizzontale) se in controluce vedi un anello nero è infetto è lo devi buttare !!!


R: Rubinetto fermentatore e infezione - parma45 - 11-07-2014

Io cqe dopo averlo rimontato provo sempre se tiene e se non perde altrimenti lo butto via. Ora cone ora ho 2 rubinetti di scorta nuovi


RE: Rubinetto fermentatore e infezione - pepperepe - 11-07-2014

Ultimamente io ho deciso di spendere 5 euro per 2 rubinetti ogni 2/3 cotte.... e via.....


R: Rubinetto fermentatore e infezione - parma45 - 11-07-2014

Pure io


RE: Rubinetto fermentatore e infezione - lorevia - 11-07-2014

Guarda quando ne ho parlato
http://forum.mr-malt.it/showthread.php?tid=2838

Io lo smonto a ogni uso, e quando incominciano a perdere gli passo un paio di giri con il teflon

Lorenz


RE: Rubinetto fermentatore e infezione - Bosie - 28-07-2014

(11-07-2014, 10:21 )lorevia Ha scritto:  Guarda quando ne ho parlato
http://forum.mr-malt.it/showthread.php?tid=2838

Io lo smonto a ogni uso, e quando incominciano a perdere gli passo un paio di giri con il teflon

Lorenz

io ho provato a smontarlo tutto e in pratica l'ho deformato... come fate voi a non comprometterlo?


RE: Rubinetto fermentatore e infezione - lorevia - 28-07-2014

(28-07-2014, 12:55 )Bosie Ha scritto:  io ho provato a smontarlo tutto e in pratica l'ho deformato... come fate voi a non comprometterlo?

non è una cosa difficile che avvenga... soprattutto le prime volte
in pratica lascio il rubinetto intero attaccato al ferm e tiro la parte circolare cercando di fare presa a 360 gradi

lorenz