Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Problema lieviti - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Uso del Kit (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=2)
+--- Discussione: Problema lieviti (/showthread.php?tid=9383)



Problema lieviti - Dominic - 15-06-2014

anticipo da subito che so di essere pessimo, ma per mancanza di tempo ho lasciato scadere dei barattoli di malto. alla fine ho deciso di provare lo stesso a farci qualcosa, ma dalle 10 di stamane ad ora (17.00) non è ancora partita la fermentazione.ho ipotizzato che i lieviti siano morti, nel caso sia così, pensate possa riuscire a recuperare se domani compro altri lieviti freschi e li usi??? grazie dell'aiuto


RE: Problema lieviti - ALLIEVO BIRRAIO - 15-06-2014

Si! Ma aspetta e abbi pazienza, la fermentazione partirà!


RE: Problema lieviti - toscanos - 15-06-2014

aspetta, poi importante che c'è schiuma , ti raccomando non badare al gorgogliatore.


RE: Problema lieviti - Beccaby - 15-06-2014

Mi associo anch'io al coro degli Amministratori.
Se c'è schiuma sulla superficie vuol dire che è partita la fermentazione.
Se non c'è non Ti preoccupare, la scadenza viene inserita per termini di legge e se le latte sono state conservate sempre alla stessa temperatura e luogo fresco, sono perfette.
5 ore possono essere poche, magari c'è poco ossigeno nel fermentatore e i lieviti si stanno moltiplicando lentamente.
Come dice Tosca il gorgogliatore non è un strumento per verificare la fermentazione, ma semplicemente uno strumento di sfiato della CO².
Pazienta.
Non è detto che neanche domani possa partire, se hai dei dubbi martedi prelevi un campione è verifichi la densità se è scesa rispetto alla OG vuol dire che comunque qualcosa si muove, se è sempre uguale (difficilissimo) allora puoi provare a pendere il fermentatore come se abbracciassi un amico e cominciare a farlo routare mesoclando bene il tutto, oppure aprire il fermentatore e con il mestolo ben sanificato dare una bella energica mescolata (sarebbe da evitare però a mali estremi estremi rimedi), se non dovesse partire neanche così (verifica sempre con un campione la densità) allora non Ti resterebbe ad inoculare una nuova busta di lievito più fresco, tramite reidratazione.
Metti 150 ml di acqua a bollire prima di spegnere metti una punta di zucchero, così sei tranquillo, poi raffreddi a 25°C metti in un bicchiere e ci versi lentamente il lievito secco e mescoli, quando hai versato tutto e miscelato bene e tolto tutti i grumi, chiudi il bicchiere con un foglio di pellicola trasparente. In mezz'ora dovresti avere una bella schiuma, togli la pellicola mescoli energicamente e versi nel fermentatore e dai una mescolata. (ma mi sembra davvero difficile)
Stai sereno, anche quello influisce, vedrai che domani sarà tutto a posto Wink

Birra02