Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Pompa solar project - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Attrezzature e Fai da te (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Pompa solar project (/showthread.php?tid=9266)



Pompa solar project - Iuri - 29-05-2014

Ciao a tutti,
ho trovato una pompa solar project per poter effettuare il ricircolo durante il mash, purtroppo pero' viene venduta senza tubi ed i relativi attacchi a vite, qualcuno la usa? magari sapete se si possono trovare anche qua in un normale negozio di acquari?
Grazie!


RE: Pompa solar project - Beccaby - 30-05-2014

Ciao io lo acquistata nuova in Inghilterra con tutti i tubi e raccordi, ma sono sicuri che trovi tutto.
Io Ti consiglio i tubi in silicone, li può trovare nei negozi dove vendono materiale plastico e hanno anche materiali per alimenti.

Birra02


RE: Pompa solar project - Iuri - 30-05-2014

Ottimo, grazie!


RE: Pompa solar project - Beccaby - 30-05-2014

Mi raccomando se la compri metti in preventivo che la pompa una volta terminato di usarla la deve far girare con acqua calda pulita per una decina di minuti, perchè tende a incollare l'albero della pompa.

Birra02


RE: Pompa solar project - eldano - 30-05-2014

Per quanto riguarda i raccordi sono 2 normalissimi filetti maschi da 1/2" con portagomma , li trovi in qualsiasi negozio di idraulica o anche catene tipo Leroy - Brico ecc. . Per il tubo silicone diametro 10-12 mm, max 15 ma non di più perché col calore dilata e la pompa fa fatica. Per l'alimentazione cerca un trasformatore regolabile da 1500mA con regolazione da 3 a 12V, così regoli il flusso. Costa sulle 10€ e lo trovi nei negozi di elettronica o su internet .


RE: Pompa solar project - Beccaby - 30-05-2014

(30-05-2014, 02:14 )eldano Ha scritto:  Per quanto riguarda i raccordi sono 2 normalissimi filetti maschi da 1/2" con portagomma , li trovi in qualsiasi negozio di idraulica o anche catene tipo Leroy - Brico ecc. . Per il tubo silicone diametro 10-12 mm, max 15 ma non di più perché col calore dilata e la pompa fa fatica. Per l'alimentazione cerca un trasformatore regolabile da 1500mA con regolazione da 3 a 12V, così regoli il flusso. Costa sulle 10€ e lo trovi nei negozi di elettronica o su internet .

Perfetto.
Noi abbiamo i tubo in silicone da 10 ma mi sembra già che faccia fatica.