Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
OG sempre bassa - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Malti Preparati (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=10)
+--- Discussione: OG sempre bassa (/showthread.php?tid=918)

Pagine: 1 2 3


OG sempre bassa - tom123 - 30-01-2012

Oggi ho fatto la mia seconda birra, una Mexican Cerveza tramite kit Cooper con in aggiunta, invece dello zucchero, un beermalt dry.

Il problema è che ottengo sempre una OG bassa, anche nella birra precedente ho avuto lo stesso problema.

Da ricetta dovrei aspettarmi un 1040, io ottengo sempre un 1032 spaccato.

Da cosa può dipendere? O leggo male il densimetro (dubito) oppure sbaglio qualcosa.

Il densimetro è corretto, con acqua di rubinetto indica 1000 e la temperatura, oggi, era quella giusta (20 gradi)

Può essere che misuro dopo aver inoculato il lievito?


RE: OG sempre bassa - gyve - 30-01-2012

la lettura andrebbe fatta prima dell'inoculo, comunque il problema non è sicuramente quello.
Potrebbe essere un problema di eccessiva diluizione o forse non recuperi bene l'estratto dalla latta.
Tu aggiungi 23 litri oltre all'estratto, oppure porti a 23 litri il volume totale?


RE: OG sempre bassa - tom123 - 30-01-2012

(30-01-2012, 11:25 )gyve Ha scritto:  la lettura andrebbe fatta prima dell'inoculo, comunque il problema non è sicuramente quello.
Potrebbe essere un problema di eccessiva diluizione o forse non recuperi bene l'estratto dalla latta.
Tu aggiungi 23 litri oltre all'estratto, oppure porti a 23 litri il volume totale?

Porto a 23 litri.
Oggi ho usato un pentolone (settimana scorsa ho fatto un macello quindi a 'sto giro son stato abbondante con lo spazio), ho messo circa 6 litri di acqua, il beermalt, e poi svuotato la latta del kit cooper.
Ho mescolato 10 minuti buoni, poi portato sul terrazzo a raffreddare.

fatto ciò, verso i 40 gradi ho buttato tutto nel fermentatore e portato a 23 litri il totale con acqua fredda. Ho mescolato bene, poi arrivato a 28 gradi circa ho inoculato il lievito, ho agitato forte e preso la OG.

La tempratura di inoculo era un po alta, ma la pentola non ci stava sul lavandino, e per non dover stare ad aspettare 1 ora con il mosto ho inoculato e chiuso il tutto.


RE: OG sempre bassa - gyve - 31-01-2012

allora, se la OG l'hai misurata a 28° i tuoi 1032 corrispondono in realtà a 1034 perchè il densimetro è tarato a 20°, per il resto la procedura mi sembra corretta. Avevi preriscaldato la latta a bagnomaria per fluidificare l'estratto? Magari non sei riuscito a recuperarlo tutto dalla latta oppure semplicemente i 1040 dichiarati dai produttori non sono reali


RE: OG sempre bassa - tom123 - 31-01-2012

Non credo sia un problema di temperatura di misurazione. Ed anche se fosse, 1034 sarebbero comunque bassi rispetto i 1040.
E poi due cotte su due hanno la stessa OG sballata.

Si, la latta era linda quando l'ho svuotata, quindi non è rimasto nulla, inoltre, al posto dello zucchero ho usato 1kg di beermalt quindi la OG dovrebbe essere ancora più alta.

Questa storia proprio non mi convince. Cosa può portare una OG troppo bassa? Una birra poco alcolica? Una birra torbida? Boh. Io ho birre color ambrato anzichè gialle. (ma ambrato molto, sembrano birre rosse o al miele)


RE: OG sempre bassa - allapazzato - 31-01-2012

(31-01-2012, 01:48 )tom123 Ha scritto:  Non credo sia un problema di temperatura di misurazione. Ed anche se fosse, 1034 sarebbero comunque bassi rispetto i 1040.
E poi due cotte su due hanno la stessa OG sballata.

Si, la latta era linda quando l'ho svuotata, quindi non è rimasto nulla, inoltre, al posto dello zucchero ho usato 1kg di beermalt quindi la OG dovrebbe essere ancora più alta.

Questa storia proprio non mi convince. Cosa può portare una OG troppo bassa? Una birra poco alcolica? Una birra torbida? Boh. Io ho birre color ambrato anzichè gialle. (ma ambrato molto, sembrano birre rosse o al miele)

hai mai provato a controllare che i 23 litri segnati nel fermentatore siano veramente 23?Wink


RE: OG sempre bassa - tom123 - 31-01-2012

(31-01-2012, 02:30 )allapazzato Ha scritto:  hai mai provato a controllare che i 23 litri segnati nel fermentatore siano veramente 23?Wink

No, ma perchè non dovrebbe essere giusto? E' un fermentatore Sig Malto.


OG sempre bassa - archi - 31-01-2012

Sbaglio o quando si usa il beermalt al posto dello zucchero bisogna aumentare la quantità es 1kg zucchero = 1,3kg beermalt
Forse è quello il problema


RE: OG sempre bassa - tom123 - 31-01-2012

(31-01-2012, 03:20 )archi Ha scritto:  Sbaglio o quando si usa il beermalt al posto dello zucchero bisogna aumentare la quantità es 1kg zucchero = 1,3kg beermalt
Forse è quello il problema

Se non erro su birra mia c'è scritto che si usa in pari quantità.


RE: OG sempre bassa - Nanduzzu - 31-01-2012

(31-01-2012, 03:49 )tom123 Ha scritto:  Se non erro su birra mia c'è scritto che si usa in pari quantità.

1 kg di zucchero = 1.3 kg di estratto secco = 1.6 kg di estratto liquido

leggi qualto scritto da mancho riguardo gli estratti di malto
http://forum.mr-malt.it/showthread.php?tid=823