Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Seconda cotta a+g : consigli . - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: All Grain (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=12)
+---- Forum: All Grain per Principianti (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=33)
+---- Discussione: Seconda cotta a+g : consigli . (/showthread.php?tid=9140)



Seconda cotta a+g : consigli . - kento88 - 14-05-2014

Ciao a tutti,
sto facendo gli ultimi ritocchi alla mia ricetta a+g , e avevo delle domanda da fare:
-vorrei che la mia birra(sto per fare una tripel ) abbia una schiuma abbastanza consistente ,cosa ci posso fare o mettere ?Avevo pensato ai fiochi d'avena , sto sbagliando o mi consigliate altro?

-Sempre per quanto riguarda i fiocchi d'avena e il malto(pilsner) che andrò ad usare,quanto mi consigliate per il protein rest ? 20 minuti ?

-Nella ricetta ho messo del miele e dello zucchero candito , ma vanno inseriti dall'inizio o magari per non farli evaporare conviene inserirli negli ultimi 15/20 minuti?

Grazie mille.


RE: Seconda cotta a+g : consigli . - lorevia - 14-05-2014

(14-05-2014, 07:52 )kento88 Ha scritto:  Ciao a tutti,
sto facendo gli ultimi ritocchi alla mia ricetta a+g , e avevo delle domanda da fare:
-vorrei che la mia birra(sto per fare una tripel ) abbia una schiuma abbastanza consistente ,cosa ci posso fare o mettere ?Avevo pensato ai fiochi d'avena , sto sbagliando o mi consigliate altro?

-Sempre per quanto riguarda i fiocchi d'avena e il malto(pilsner) che andrò ad usare,quanto mi consigliate per il protein rest ? 20 minuti ?

-Nella ricetta ho messo del miele e dello zucchero candito , ma vanno inseriti dall'inizio o magari per non farli evaporare conviene inserirli negli ultimi 15/20 minuti?

Grazie mille.

i fiocchi vanno benissimo, come il carapils.

se usi i fiocchi il protein lo farei - anche senza a dire il vero -
io lo farei di 15 min.

per lo zucchero se usi quello bianco mettilo quando vuoi perchè piu di tanto non apporto, se non punti
per ll miele invece devi vedere se vuoi un contributo gusto/olfattivo. in questo caso a fine boll.

comunque procedi ricordati della differenza che avrai in densità per l'estrazione corretta delle ibu.

altra cosa: queste birre sono ben attenuate. dovresti fare una saccarificazione per vantaggiare le beta. sui 65

lorenz


RE: Seconda cotta a+g : consigli . - kento88 - 14-05-2014

TUtto chiaro grazie mille !
Un unica cosa,in che senso sono attenuate ed è meglio fare la saccarificazione sui 65 ?
Io lo step della saccarificazione lo faccio a 63..intendi che questi malti lavorerebbero meglio con lo step a 65 ?
Ma lo step successivo,quello che faccio di solito a 68 ovviamente lo faccio ?


RE: Seconda cotta a+g : consigli . - lorevia - 15-05-2014

L'attenuazione è quanto ha lavorato il lievito. Se avrai fatto un mash sotto i 65 saranno prodotti zuccheri piu semplici e fermentabili, quindi una attenuazione migliore. Sopra i 65 si favoriscono le alfa amilasi e quindi il contrario.

Come ti dicevo per una triple dovresti puntare su una of attorno ai 10/12,per questo ti consigliavo una saccarificazione entro i 65.
Che lievito pensi di usare?

Lorenz


RE: Seconda cotta a+g : consigli . - kento88 - 15-05-2014

Ho capito che dici ma in parte non ti seguo..
Io so che in base ai vari step ci sono lavorazioni diverse dei malti.
Te quindi mi consigli di fare il protein rest e poi un solo step a 65 ?
Perché io faccio gli step a 62 e 67 per i beta e gli alpha.
Di lievito uso il trappista hight gravity wyeast 3787


RE: Seconda cotta a+g : consigli . - lorevia - 15-05-2014

Fare una saccarificazione per meta a 62 e meta a 67, o una sola sosta a 65 e la stessa cosa. Poi dipende quanti minuti prevedi a 62 rispetto a 67.
Tuttavia io farei una sola sosta in saccarificazione.

Il lievito che hai scelto e' un treno e ti aiutera' ad ottenere una buona attenuazione.

Lorenz


RE: Seconda cotta a+g : consigli . - kento88 - 15-05-2014

Dirò un assurdità ma una delle mie tripel preferite ( non cito il birrificio per correttezza) fa una tripel molto equilibrata,forse anche un po' tendente al corposo dolciastro .
Quindi non credo di fare una saccarificazione incentrata sui beta ma equilibrerò anche con quella degli alpha . Alla fine uno ci prova sempre Smile


RE: Seconda cotta a+g : consigli . - lorevia - 16-05-2014

(15-05-2014, 11:38 )kento88 Ha scritto:  Dirò un assurdità ma una delle mie tripel preferite ( non cito il birrificio per correttezza) fa una tripel molto equilibrata,forse anche un po' tendente al corposo dolciastro .
Quindi non credo di fare una saccarificazione incentrata sui beta ma equilibrerò anche con quella degli alpha . Alla fine uno ci prova sempre Smile

il bello di questo hobby è che ci dà spazio per personalizzare secondo il ns gusto.

comunque considera che i nostri impianti non sono precisi come quelli in campo professionale e le variabili in gioco sono molte : rilevazione temp, dispersione di energia, ph ecc, quindi fare un monomash riduce queste possibiltà.

lorenz