Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Sarei curioso, - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Curiosità (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=22)
+--- Discussione: Sarei curioso, (/showthread.php?tid=9122)

Pagine: 1 2


Sarei curioso, - 8gazza - 13-05-2014

di sapere/avere gli abbinamenti che Kuaska consiglia coi cibi ma non riesco a trovare qualche documento decente tratto da:

"Là dove le birre osano, i vini non possono osare"

Grazie a chi mi aiuterà...ed anche a chi non lo farà.


RE: Sarei curioso, - alexander_douglas - 13-05-2014

oddio mi ci ero imbattuto non troppo tempo fa in qualcosa del genere di Kuaska....se lo ritrovo te lo posto Smile


RE: Sarei curioso, - 8gazza - 13-05-2014

grazie


RE: Sarei curioso, - Lollo - 13-05-2014

(13-05-2014, 01:14 )8gazza Ha scritto:  di sapere/avere gli abbinamenti che Kuaska consiglia coi cibi ma non riesco a trovare qualche documento decente tratto da:

"Là dove le birre osano, i vini non possono osare"

Grazie a chi mi aiuterà...ed anche a chi non lo farà.

Sempre a pensà a magnà e beve eh????? Big GrinBig GrinBig Grin


Lollo


RE: Sarei curioso, - toscorikka - 13-05-2014

Sarebbe interessante aprire un topic dove ognuno racconta le proprie ricette, le proprie velleità da chef e la birra che propone o consiglia in abbinamento.
Personalmente amando cucinare (per arrotondare faccio lo chef a domicilio) mi piace, come per le birre, affinare e migliorare le varie ricette..

ve ne posto una facile che ha avuto successo

Filetto di maiale alla crema di stout x 4 persone

mettere l'olio in padella e quando è caldo mettere giu il filetto e sigillarlo da tutti i lati finchè non è bello dorato, 5-10 minuti in tutto, poi toglierlo e metterlo in un piatto.
tritare una grossa cipolla del sedano e due carote e aggiungerle in padella.
far rosolare lentamente le verdure e aggiungere via via la stout (2-3 bicchieri in tutto)
dopo circa 20/30 min quando le verdure saranno belle stufate frullare il tutto col minipimer ottenendo una crema.
Rimettere il filetto per altri 20 min circa e spegnere.
Toglierlo dal fuoco, farlo a fette e impiattare facendogli un letto di crema di stout. Per i malati (come me) aggiungere qualche puntino di mostarda di frutta intorno alla carne per guarnire e che ci sta pure bene, gli da una nota dolciastra.
Accompagnare o con la stessa stout o con una rossa non troppo luppolata.
Buon appetito! Birra07


RE: Sarei curioso, - 8gazza - 13-05-2014

Ma come riesci a tagliare l'arrosto a caldo mantenendo la fetta???


RE: Sarei curioso, - toscorikka - 13-05-2014

(13-05-2014, 04:17 )8gazza Ha scritto:  Ma come riesci a tagliare l'arrosto a caldo mantenendo la fetta???


puoi usare un canovaccio pulito (anche 2/3 strappi di scottex) per tenere fermo il pezzo di carne mentre affetti, oppure puoi lasciarlo freddare un po' finchè non è maneggiabile, affettarlo sul tagliere, nel frattempo scaldi bene la salsa e la metti nel piatto poi ci appoggi la carne scaloppata: se non devi affettarne per 40 persone resta calda anche dopo qualche minuto che l'hai tagliata.

Se devi farne grosse quantità invece puoi togliere i filetti dai tegami, li affetti, metti la salsa ben calda nei piatti, ripassi la carne a scaldare nel tegame e poi impiatti.
Birra07


RE: Sarei curioso, - Esecutore - 15-05-2014

ma la stout facendola consumare non diventa amarissima???
il problema dell amaro è il maggiore nei miei esperimenti culinari con la birra


RE: Sarei curioso, - Cadarn - 15-05-2014

L'amaro della riduzione potrebbe essere gradevole...

A me è capitato una volta di fare delle salsicce alla birra...
La birra era una comunissima Heineken e la crema generata dalla riduzione e dal grasso della salsiccia era effettivamente molto amara...

Ma ti posso assicurare che le salsicce bagnate nella riduzione erano paradisiache... e parliamo di una semplice birra commerciale.

Vale la pena provare !!!


RE: Sarei curioso, - Malatuz - 16-05-2014

colgo l'occasione dato che si parla di CULInaria....

stasera ho un bel piatto di spaghetti allo scoglio che mi attendono quando tornerò a casa.............

secondo voi con cosa li potrei abbinare???