Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
info fermenzione birra trippel 9lt - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Malti Preparati (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=10)
+--- Discussione: info fermenzione birra trippel 9lt (/showthread.php?tid=907)

Pagine: 1 2


info fermenzione birra trippel 9lt - dario aricci - 29-01-2012

ciao a tutti/e! vorrei avere dell'informazioni: hò preparato con tutte le dovute precauzioni una trippel dà 9lt della ditta brewferm,l'hò posizionata vicino alla stufa e la temp è di 22°,il problema è che io l'hò preparata giovedì pomeriggio e fino a oggi(domenica)il gorgogliatore non gorgoglia,può darsi che sia perchè con i 9lt ci sia molto spazio di vuoto fino al tappo della botte?comunque vedo che c'è della schiuma e il gorgogliatore è umidiccio e una parte dei due recipienti del gorgogliatore dove ci si mette il liquido si è alzata oltre il segno di livello e l'altro è+basso.la fermentazione è uguale oppure+ lunga delle normali birre?giovedì controllo la densità o è troppo presto?
Sad


RE: info fermenzione birra trippel 9lt - gyve - 29-01-2012

la fermentazione sembra partita, probabilmente il fermentatore non è a perfetta tenuta ma non importa.
Giovedì effettua il primo travaso e aspetta un'altra settimana prima della lettura densità, tanto almeno 2 settimane gli servono e in questo modo non butti via troppi campioni dato che sono solo 9 litri..


RE: info fermenzione birra trippel 9lt - dario aricci - 29-01-2012

e se la lascio nella botte cosa cambia,perchè hò1 tanica di plastica con rubinetto che avevo acquistato apposta per fare i travasi,purtroppo hò perso il tappo di plastica trasparente che si mette prima del tappo di chiusura rosso e credo che ci possa passare l'aria,sennò se la travaso nella tanica,lavo la botte con acqua calda e poi con il bisolfito e la lascio ad asciugare e poi la rimetto nella botte che tanto in poco tempo si asciuga?
Angel




RE: info fermenzione birra trippel 9lt - gyve - 30-01-2012

si, mi pare una buona soluzione, l'importante è che effettui i travasi


RE: info fermenzione birra trippel 9lt - dario aricci - 30-01-2012

okkey,sabato faccio il travaso,siccome è la prima volta che faccio questo stile di birra,che bottiglie devo usare?hò delle bottiglie con i tappi di ceramica e altre dà66cl classiche,le bottiglie le riempio di meno per evitare che esplodino?
Angel




RE: info fermenzione birra trippel 9lt - gyve - 30-01-2012

no non ce n'è bisogno, l'importante è verificare che la fermentazione si sia conclusa per evitare che essa continui nelle bottiglie creando una quantità eccessiva di CO2 cioè superiore rispetto a quella prodotta a partire dal solo zucchero del priming. Trattandosi di una birra ad alta gradazione, considera che potrebbero volerci anche 3 settimane o più.

Per imbottigliare puoi usare tranquillamente qualunque bottiglia da birra, ricorda di sanificarle e di verificare lo stato di usura dei gommini dei tappi meccanici.


RE: info fermenzione birra trippel 9lt - dario aricci - 30-01-2012

(30-01-2012, 08:29 )gyve Ha scritto:  no non ce n'è bisogno, l'importante è verificare che la fermentazione si sia conclusa per evitare che essa continui nelle bottiglie creando una quantità eccessiva di CO2 cioè superiore rispetto a quella prodotta a partire dal solo zucchero del priming. Trattandosi di una birra ad alta gradazione, considera che potrebbero volerci anche 3 settimane o più.

Per imbottigliare puoi usare tranquillamente qualunque bottiglia da birra, ricorda di sanificarle e di verificare lo stato di usura dei gommini dei tappi meccanici.
cioè mi ci vuole 3 settimane prima di imbottigliare?io comunque controllo con il densimetro se è a 1010(così c'è scritto nel fogliolino dnetro al tappo dove c'è il lievito)



RE: info fermenzione birra trippel 9lt - gyve - 30-01-2012

per le birre ad alta gradazione 2 settimane di fermentazione potrebbero non essere sufficienti, tu comunque affidati sempre al densimetro così sei sicuro


RE: info fermenzione birra trippel 9lt - dario aricci - 31-01-2012

(30-01-2012, 08:49 )gyve Ha scritto:  per le birre ad alta gradazione 2 settimane di fermentazione potrebbero non essere sufficienti, tu comunque affidati sempre al densimetro così sei sicuro
scusami,non hò capito una cosa,sono un pò ignorante con questo stile di birra,:devo aspettare due settimane e poi controllare con il densimetro?il travaso serve solo per chiarificare la birra oppure per fare la doppia fermentazione?
mi puoi spiegare tutto dalla a alla z per favore......

grazie mille.....
Birra07



RE: info fermenzione birra trippel 9lt - gyve - 31-01-2012

allora, giovedì se non sbaglio sarà passata una settimana, ed effettui il primo travaso.
giovedì della prossima settimana saranno passate 2 settimane e leggi la densità. Se la FG è raggiunta, puoi effettuare un altro travaso e imbottigliare, altrimenti la devi lasciare ancora e aspettare che raggiunga la FG.
Quando raggiunge la FG ritravasi e imbottigli.