Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
impianto base 23 litri - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Attrezzature e Fai da te (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: impianto base 23 litri (/showthread.php?tid=9031)



impianto base 23 litri - andrea93 - 07-05-2014

ciao a tutti!
sto lentamente pianificando il mio passaggio all grain (tanto intendo fare ancora 3-4 birre in e+g).. vorrei elencare ciò che ho pensato di comprare per il mio 'impianto' e gradirei qualche commento.. il tutto riferito a produzioni di al max 23 litri..
-mulino corona a dischi
-fornello gpl da 7,5kw (non ho ancora capito perchè va messo in giardino o in garage e non va bene tenuto in cucina..se me lo spiegate mi fate un favore..)
-1 pentola da 33 litri che fa sia da mash che boil coibentata con lana di roccia e nastro di alluminio
-pentola da 15 litri per scaldare acqua sparge (è quella che usavo in e+g, magari è un po piccola però era per continuare a utilizzarla)
-1 filtro zapap costituito da 2 secchi.. Il secondo secchio secondo voi può essere un fermentatore in modo da evitare di dover fare il buco del rubinetto in un secchio?
-una caraffa per travasare il mosto dal mash al filtro (visto che non ho possibilità di applicare il rubinetto alla pentola)
-tubo crystal per travasare dal filtro al boil
-termometro a immersione con gabbia (ce l ho dall e+g, ci vuole per forza quello elettronico con sonda?)
-serpentina in rame (immagino che 23 litri non si riescano a raffreddare in tempi accettabili nella vasca da bagno..)

ovviamente ho tutto ciò che si compra all inizio (femrentatori, tappatrice a colonna ecc..)

grazie a chiunque voglia fare un commento/osservazione/critica!


RE: impianto base 23 litri - Pianetti - 07-05-2014

Non sono la persona più adatta per dar consigli.

Il fornellone non è da usare al chiuso, rischi problemi da monossido. Il garage se non è sotterraneo andrebbe meglio, ovviamente a portone aperto.

Secondo me la pentolina di sparge è piccola, ma lascio ai più esperti.

Il tubo in crystal è buono per imbottigliare, raccomandano l'uso fino a 60°. Da filtro a boil sei a 78°, serve di altro tipo, come il silicone.

Ciao.


RE: impianto base 23 litri - berto - 07-05-2014

Io utilizzo il mulino a dischi Brouwland e mi trovo molto bene (dopo aver trovato la giusta regolazione iniziale), per il filtraggio delle trebbie utilizzo il filtro bazzoka autocostruito montato sulla pentola del mash in alluminio da 30 litri. Per la bollitura utilizzo una pentola in acciaio da 50 litri e raffreddo con serpentina in rame.
Ciao.